Paramount promette un nuovo corso per Star Trek, con il grande schermo di nuovo al centro.
la Flotta Stellare è pronta a salpare di nuovo!
Nuova gestione, e nuove priorità per il grande schermo
Dopo la fusione con Skydance, Paramount è ufficialmente sotto la nuova direzione del CEO David Ellison e del suo team che hanno illustrato alla stampa di Hollywood la strategia per il futuro della compagnia.
Al centro della visione, una delle saghe più importanti della storia dello studio: Star Trek.
Star Trek è “assolutamente una priorità”
Durante l’incontro, Ellison ha ribadito l’obiettivo di riportare Paramount al vertice dell’industria cinematografica:
“Vogliamo che Paramount torni a essere lo studio numero uno per registi e talenti nel mondo. I grandi film nascono da grandi filmmaker.”
Il piano della major prevede un ampliamento del numero di uscite cinematografiche fino a 20 film all’anno, inclusi i nuovi capitoli di franchise come Top Gun, Transformers e ovviamente Star Trek.
Secondo Dana Goldberg, co-presidente di Paramount Pictures e Paramount Television, la saga di Gene Roddenberry sarà gestita con una strategia unificata:
niente più compartimenti stagni tra film e serie TV seguendo l’esepio di Marvel e DC.
Due film in cantiere, ma nessuna data ufficiale
Al momento non c’è un titolo di Star Trek nel calendario ufficiale delle uscite Paramount, ma sono due i progetti in sviluppo:
un film con nuovi personaggi, diretto da Toby Haynes (Andor), scritto da Seth Grahame Smith e prodotto da J.J. Abrams e Simon Kinberg;
un nuovo capitolo con Kirk, Spock e l’equipaggio classico, sempre con Abrams alla produzione e Steve Yockey alla sceneggiatura.
Non è escluso che vaglieremo altre proposte, ma i dettagli arriveranno nei prossimi mesi.
Paramount+ investe sul franchise, ma nessun film solo in streaming.
Dal 2016 il cuore del nuovo Star Trek è stato sul piccolo schermo, con Paramount+ (ex CBS All Access) a trainarne l’espansione.
Oggi restano attive due serie principali: Strange New Worlds (confermata fino a una quinta stagione ridotta) e Starfleet Academy.
La nuova responsabile dello streaming, Cindy Holland (ex Netflix), ha confermato che Star Trek resta un pilastro dell’offerta di Paramount+, ma i film diretti esclusivamente alla piattaforma non sono nei loto piani.
L’esperimento Star Trek: Section 31 con Michelle Yeoh, accolto freddamente da critica e pubblico, sembra essere stato decisivo.
Il focus sarà quindi sui film in sala, mentre le serie continueranno ad arricchire l’universo televisivo della saga.
Il mercato approva in quanto in borsa titolo Paramount è in forte crescita
Le novità sono state accolte con entusiasmo dagli investitori. Dopo l’annuncio, le azioni Paramount hanno registrato un balzo di quasi il 37% in un solo giorno, crescendo del 50% rispetto alla settimana precedente.
Un segnale chiaro: il ritorno di Star Trek al cinema, gestito con una visione coordinata tra film e TV, è visto come una scommessa vincente per il futuro della compagnia.
fonte: Trekmovie.com
Commenti recenti