DeAgostini e Star Trek, un’accoppiata inaspettata.

Cari amici collezionisti, l’estate 2025 si preannuncia molto calda… non solo di temperature, ma soprattutto per la grande novità che la nostra DeAgostini porterà in italia da fine Agosto.

Finalmente anche in italia, verranno distribuii i modellini editi prima dalla Eaglemoss e poi dalla Fanhome dedicati a Star Trek, la nostrana DeAgostini, ha annunciato che da fine agosto distribuirà, sia con abbonamento online che in edicola, i modelli di una ventina di astronavi apparse nelle ultime serie: Picard, Lower Decks, Strange New Worlds, Discovery e Prodigy.

Parliamo di modellini in metallo e plastica, molto dettagliati e finemente decorati. Le dimensioni per i modelli standard varieranno tra i 15 e 22 cm di lunghezza, ma ci saranno uscite speciali con grandezze intorno ai 27 cm.

Qualche nome?

U.S.S. Enterprise Odyssey Class NCC-1701

U.S.S. Enterprise Constitution III Class NCC-1701

U.S.S. Voyager NCC-74656

U.S.S. Protostar Class NX-76884

Ogni uscita avrà un fascicolo allegato, ma attenzione, solo in lingua inglese. La prima uscita sarà la U.S.S. Titan NCC-80102-A al costo di 39,99 euro, le uscite successive a 49,99 e le versione XL a 74,99.

Per chi si abbona, ci saranno poi dei gadget molto interessanti, come per esempio la targa commemorativa della USS Titan, una tazza in acciao inox con il logo della bevanda Raktajino e altre chicche.

Per maggiori infomazioni visitate il sito Star Trek Ships | DeAgostini IT

Tante cose belle insomma… fateci sapere che ne pensate.

Alla prossima notizia ghiottosa…

Oggi è un buongiorno per un Klingon.

Cari amici Klingon e non solo, ci sono grandi notizie… la TOMY+ ha annunciato la prossima uscita di una vera chicca per tutti gli appassionati di Star Trek (serie classica), l’incronciatore Klingon D7.

Un modello veramente spettacolare e ultra dettagliato, grande circa 66 cm (scala 1:350) in gran parte costruito in metallo, effetti sonori e luminosi, hangar dettagliato con annessa navetta e una particolare base di appoggio che riproduce il simbolo Klingon e corredato da luci verdi che illuminano dal basso il modello.

Gli effetti sonori e luminosi vengono comandati da un telecomando che richiama il comunicatore Klingon.

Ma ora rifatevi gli occhi con questa meraviglia…

Uno spettacolo vero?

In attesa di vedere cosa ci riserverà il futuro modellistico da collezione, a tutti voi… Qaplà

(per info Experience the KLINGON D7 Battle Cruiser Replica from TOMY+)

Reunion XXI

🗓️ Save the Date: La Reunion a Riccione!

Siamo lieti di annunciarvi la Reunion 2025 che si terrà nella splendida cornice dell’Hotel Mediterraneo di Riccione nei giorni 25 e 26 Ottobre 2025.

🎯 Che cosa ti aspetta? Un programma ricco di contenuti, incontri stimolanti, ospiti e tante opportunità di divertimento.
Che tu sia un appassionato o semplicemente curioso, questa manifestazione è pensata per coinvolgere e ispirare.

📍 Dove:

Hotel Mediterraneo, Riccione


📅 Quando:

Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2025

🌟 Non mancare! Presto saranno disponibili maggiori dettagli sul programma e gli ospiti

Sul sito ufficiale le modalità di partecipazione.
www.reunionitaly.com


Per iscriversi
www.stic.it/news/reunion-biglietti

Lo STIC all’Osservatorio Astronomico di Loiano (BO)

V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏
𝑃𝑎𝑛𝑜𝑟𝑎𝑚i 𝑎𝑙𝑖𝑒𝑛𝑖

Una combinazione di scienza, musica e teatro per rispondere a una domanda che assilla molti di noi: siamo destinati alla solitudine o ci sono altri mondi abitati nell’universo?

Al quesito cercheranno di rispondere astronomi (Sandro Bardelli di INAF) e musicisti (T. Michelini e L. Vita della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio G.B. Martini di Bologna) che, ai piedi del telescopio Cassini, si alterneranno durante la serata dando vita a una conferenza-concerto con il contributo straordinario di STIC-AL (Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”) e ASTRA nova LAB.

Il ritrovo è alle ore 21, l’inizio dello spettacolo alle 22: nell’attesa che cali il buio, sarà possibile visitare il telescopio storico o “passeggiare” attraverso il sistema solare alla ricerca di oggetti celesti.

Evento gratuito con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti, per prenotare clicca e compila il form:https://www.oas.inaf.it/events/panorami-alieni-2025/

Piazzale telescopio Cassini, Via Orzale 16, Loiano

Dal 13 al 15 giugno: a Ferrara lo STIC-AL c’è!!!

Con l’approssimarsi dell’estate solitamente ci prendiamo anche noi qualche periodo di vacanza, ma l’estate non è ancora arrivata, sebbene si cominci proprio in questi giorni a sentire le prime importanti calure estive.

E prima dell’estate un’ultima occasione primaverile di incontrare lo STIC-AL.

Dal 13 al 15 giugno, infatti, si svolgerà la seconda edizione di WONDER GULP FESTIVAL, evento 𝒅𝒆𝒅𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒄𝒖𝒍𝒕𝒖𝒓𝒂 𝑷𝑶𝑷, in tutte le sue forme: Arcade, giochi da tavolo, sfilate fantasy, steam punk, cosplay, pin-up. Inoltre tanta musica con concerti dal vivo, ma anche aree ristorazione e tanto altro ancora.

E in mezzo a queste meraviglie lo STIC-AL sarà presente con un proprio stand nell’anello espositori in piazza XXIV Maggio presso l’Acquedotto Monumentale di Ferrara, dalle ore 18,00 alle 24,00.

A fare gli onori di casa troverete il gruppo di Ferrara: la mitica e storica nave della “Flotta STIC-AL”, la Qapla’z, che già l’anno scorso ha organizzato lo spazio STIC-AL: con giochi, foto set, novità sul club e su Star Trek, gadget e soprattutto tante chiacchiere in amicizia.

Quando: da venerdì 13 a domenica 15 giugno

Orari: dalle 18,00 alle 24,00

Dove: Ferrara – Piazza XXIV Maggio – Acquedotto Monumentale di Ferrara

Per ulteriori informazioni https://www.wondergulp.com/

Ci ha lasciato Peter David

Il 24 maggio scorso, a 68 anni, a causa di complicazioni di salute, si è spento Peter David, che i fan di Star Trek conoscono soprattutto come autore di romanzi.

Nella sua lunga carriera, però, David ha esplorato molti generi diversi e molti media: dalla televisione alla letteratura, dai fumetti al cinema.

Il suo più importante contributo nel mondo dei fumetti è senza dubbio la scrittura di sceneggiature per la testata dedicata all’Incredibile Hulk, che dal 1987 (anno in cui David ha cominciato a scriverne) ha ridefinito il personaggio di Bruce Banner aumentandole la complessità e il fascino.
Nell’universo Marvel, David ha anche scritto per X-Factor, una testata dedicata a un gruppo relativamente poco conosciuto di personaggi, riuscendo ad affrontare temi anche scottanti come la malattia mentale o l’etica delle corporazioni.

In televisione lo ricordiamo come autore di sceneggiature per serie come Babylon 5, ma noi appassionati di Star Trek lo ricordiamo soprattutto per i suoi romanzi ambientati nel nostro universo preferito. Dai romanzi per ragazzi della serie “Starfleet Academy” alle avventure dell’equipaggio dell’Enterprise D (tra cui il famosissimo e amatissimo “Imzadi”) fino alla creazione di una serie di romanzi originale e non legata alle serie TV: “Star Trek: New Frontiers”, con protagonista l’equipaggio della U.S.S. Excalibur. Molti di questi romanzi sono stati tradotti e pubblicati in Italia.

E’ stato inoltre co-autore dell’autobiografia di James Doohan “Beam Me Up, Scotty: Star Trek’s “Scotty” in his own words”.

In Italia è stato ospite della nostra STICCON nel 2002, che ricordiamo per la presenza di Leonard Nimoy, e ne abbiamo parlato nell’Inside Star Trek Magazine numero 101. Nel numero 171 abbiamo invece analizzato la sua serie di romanzi “New Frontier”.

Le condoglianze di tutti noi Soci del club e appassionati italiani va alla famiglia.

StarCon 2025 – Nuove pubblicazioni STIC-AL

a cura della Sezione editoriale STIC


In occasione della prossima StarCon, lo STIC-AL presenterà due nuove produzioni editoriali.


Nel Diario di Bordo 21, Alessio Candeloro ci porta in un viaggio attraverso tutta la storia di Star Trek, coinvolgendo anche l’equipaggio della nuova Enterprise-G, che abbiamo conosciuto alla fine della 3^ stagione di Picard. Un’occasione imperdibile non solo per la bellezza del racconto, che vi sorprenderà in più di un modo, ma soprattutto per lo scopo.

Ogni anno, infatti, la StarCon organizza una serie di iniziative di raccolta fondi da dare in beneficenza e anche la Sezione Editoriale dello STIC-AL dà un contributo proprio grazie ai Diari di Bordo, il cui ricavato viene dato in beneficenza.

Presso il banco STIC troverete sia il nuovo diario che le ultime copie dei precedenti. Come dice un famoso film di fantascienza: FATE ANCHE VOI LA VOSTRA PARTE!


Con il romanzo “Il segreto della Federazione” riprendiamo un’altra longeva tradizione letteraria dello STIC: il LOG PLUS. Ed è sempre per merito di Alessio Candeloro, del quale abbiamo ripreso in mano un vecchio romanzo, tornato in auge grazie al film Section 31. Con la sua solita verve narrativa, Alessio ci catapulta in una storia ricca di colpi di scena, facendoci saltare da una linea temporale all’altra dell’immenso universo di Star Tre. Nella nuova edizione, ampiamente riveduta e corretta, è un volume che farà la sua bella figura nella vostra libreria.




Ma non finisce qui. Al banco STIC-AL, presso gli stand IKS e Doctor Who, nonché tra i romanzi di Ultimo Avamposto, potrete trovare anche la raccolta dei racconti giunti per la quarta edizione del concorso Omega Short. Un meraviglioso mix di storie di alta qualità.

Insomma, troverete pane per i vostri denti e nuove storie di fantascienza, affascinanti e profonde in cui immergervi al rientro dalla StarCon.

Per informazioni: www.starconitalia.it

Premio Omega 2025 i racconti arrivati in finale

Logo Omega Short – autrice Michela Barotto.


La fase finale del concorso “Omega Short 2025” si è ufficialmente conclusa! Dopo un’attenta e scrupolosa valutazione da parte della giuria, i nomi dei tre finalisti e i titoli dei loro racconti presenti in questa edizione sono stati finalmente selezionati e sono i seguenti:

Tre problemi dei tunnel spazio-temporali” di Andrea Porcu: La comparsa di un wormhole instabile in una stazione spaziale porta un giovane a confrontarsi con i pericoli imprevedibili dei viaggi nel tempo.

L’effetto farfallino” di Nicola Catellani: Un viaggio nel tempo sbagliato porta il Dottore e Sarah Jane in un luogo inaspettato, intrappolati in un caotico incrocio di realtà.

Hai mai sentito la storia del capitano?” di Milena Galetto: Un avventore ascolta in un bar il surreale racconto di un vecchio che si proclama capitano di una nave spaziale e profetizza un’invasione aliena manipolatrice del tempo.

Queste le tre storie che hanno colpito maggiormente i nostri giudici.

Ora non resta che aspettare la “Starcon Night”, l’attesissimo evento che si terrà sabato 17 maggio 2025 durante la Starcon. Sarà proprio durante questa serata speciale che verranno svelate le prime tre posizioni del concorso e scopriremo chi si aggiudicherà la vittoria di questa edizione.

Anche quest’anno, Omega Short ha confermato il suo ruolo di ottima vetrina per la creatività e il talento, ricevendo ottimi racconti da autori provenienti da ogni dove. La qualità delle opere pervenute ha reso il lavoro della giuria particolarmente impegnativo, testimoniando la vivacità e la passione della comunità di scrittori di genere fantastico.

Ma le sorprese non finiscono qui! In anteprima assoluta, vi sveliamo la splendida copertina dell’antologia “Omega Short 2025” di Ultimo Avamposto Editore, che raccoglierà i racconti di questa edizione del concorso.

L’illustrazione è stata magistralmente realizzata dalla bravissima Michela Barotto, artista di talento che ha saputo interpretare con ottimo stile e spirito d’immaginazione un’altra meravigliosa copertina.

Ringraziamo Michela per il lavoro svolto anche quest’anno.

Vogliamo anche ringraziare i giudici e tutto lo Staff di Omega Short che, anche per questa edizione, hanno collaborato in tutte le fasi del concorso.

Non vi resta che attendere la Starcon Night del 17 maggio per scoprire i vincitori e ammirare da vicino l’antologia “Omega Short 2025”, un nuovo imperdibile contributo al panorama della narrativa breve fantascientifica.

CI vediamo alla Starcon dal 16 al 18 maggio 2025 al Palazzo del Turismo di Bellaria Igea-Marina.

Per avere informazioni più dettagliate e poter leggere il regolamento visitate il sito alla pagina  https://starconitalia.it/omega-short/

Elezioni direttivo dello Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”.

Cari soci e socie,

Segnatevi la data: il 16 aprile 2025 alle ore 21:00 si terrà l’attesissima intervista ai candidati dello STIC-AL che concorreranno alle elezioni di maggio, durante l’assemblea del Club alla StarCon di Bellaria Igea-Marina.

Non perdete questa opportunità unica per conoscere da vicino le idee e le proposte di chi si candida, e per permettere loro di farsi conoscere e apprezzare per ciò che possono offrire a noi soci e al Club.

L’intervista sarà dinamica e focalizzata: 9 domande a cui i candidati risponderanno a turno, in ordine alfabetico e con un tempo massimo di 60 secondi a quesito.

Dimenticate i classici dibattiti!

Durante la serata, due gruppi di quattro candidati avranno modo di esprimere le loro opinioni su diversi argomenti chiave.

Il nostro Focus? Darvi un elemento in più per decidere al meglio chi votare tra i 9 candidati che aspirano a formare il nuovo “Ponte di Comando” dello STIC-AL.

Per seguire l’intervista, vi basterà sintonizzarvi sulla pagina Facebook “STIC Alberto Lisiero – Riservato ai SOCI” e ascoltare le risposte di chi vuole dedicare il proprio impegno al nostro Club.

Siamo certi che sarà una serata interessante e utile per la crescita di tutti: Club, soci e candidati.

Vi aspettiamo numerosi il 16 aprile 2025!

Una settimana di eventi STIC-AL

In attesa della prossima STICCON preparatevi a una settimana tutta all’insegna dello STIC-AL.

Il principale evento che ci vede protagonisti è l’edizione primaverile di ROMICS dal 3 al 6 aprile!

Il Club sarà presente con un suo stand nel padiglione 5, dove vi aspettiamo per festeggiare assieme il First Contact Day, a cui potremo brindare nel nostro “Bar di Quark” e giocare a Dabo!

Anche questa edizione è in collaborazione con gli amici di Star Trek Horizon. Ci mostreranno demo e sarà possibile effettuare sessioni di prova del loro gioco di ruolo play by chat.

Vi attendiamo inoltre per sfide a Memory Trek e per mettere alla prova i neuroni con i nostri Trek Quiz. Pensate di saperle tutte? È l’occasione per dimostrarlo!

Appuntamenti da non perdere:

Giovedì 3 alle 17 presso il palco del Movie Village il nostro panel Star Trek: un universo transmediale  con Francesca Manfredi, fumettista, illustratrice e storyboarder e Marcello Rossi, curatore della collana di Star Trek della RW edizioni.

Sabato 5 aprile alle 17.01 il Raduno Cosplay!
Tutti gli appassionati, che siano ufficiali della Federazione o alieni sono i benvenuti.
Vi aspettiamo!

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito ufficiale della fiera

Il secondo evento di grande rilevanza, e che ci vede partecipi per la prima volta dopo tanti anni, è il Play Bologna, erede del mitico Modena Play che spesso ci ha visti presenti, ormai molti anni fa.

Saremo presenti nei giorni della fiera sabato 5 e domenica 6 aprile

Il nostro stand sarà come al solito la base per conoscere le nostre attività e la nostra passione a tutti coloro che parteciperanno alla manifestazione.

Non mancheremo inoltre di proporre anche noi alcuni giochi da tavolo a tema Trek.

Potete trovare ulteriori dettagli nel sito della manifestazione e leggere la nostra presentazione in questa pagina


Il terzo evento che ci vedrà protagonisti la prossima settimana si terrà a Prata di Pordeone sabato 5 aprile, con un orario pomeridiano e serale.

Saremo presenti con un piccolo banchetto e parteciperemo alla sfilata dell’area fantascienza alla fine dell’evento cosplay, quindi se siete dotati di una divisa o un costume alieno vi aspettiamo per sfilare insieme a noi.

C’è ancora un ultimo evento da ricordare. Ormai è tradizione che una volta al mese, circa, guidati dai contenuti di un episodio di Star Trek, lo STIC venga chiamato a raccontare un argomento etico rilevante pr il nostro tempo. Noi, come club, parliamo di come Star Trek affronta il tema, l’analisi e l’impatto sulla società viene lasciato ad un esperto sull’argomento.

Per l’incontro di mercoledì 2 aprile si confronteranno sul palco Patrizia Guglielmini per lo STIC-AL e Taher Djafarizad di Neda Day.

Vi aspettiamo alle 19,15 presso la sede UAAR di via Stradelle a Pordenone

Insomma, una settimana ricchissima di eventi e incontri: segnatevi le date, perché dal Friuli al Lazio, passando per l’Emilia Romagna, avrete modo di incontrare lo STIC in ogni angolo