Sally Kellerman cancella la sua partecipazione alla StarCon ma…

Apprendiamo in queste ore che l’attrice Sally Kellerman che ha interpretato la dottoressa Elizabeth Dehner nel secondo episodio pilota della serie classica di Star Trek ha cancellato la sua partecipazione alla StarCon Italia 2016.

Sally Kellerman

Sally Kellerman

Non vi crucciate perché gli organizzatori hanno già pronto un nuovo ospite e se avrete un po’ di pazienza e tornerete su queste pagine potrete scoprirlo a breve.

 

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

 

 

Luca Occhi, il regista del nuovo cinema vicentino, alla StarCon Italia 2016

Si aggira per Bellaria Igea-Marina già da alcune convention e lo abbiamo ammirato anche alla sfilata di costumi del sabato sera, ma è arrivato il momento di conoscere un po’ di più di questo nuovo ospite della StarCon Italia 2016.

Luca Occhi, classe 1986, si è diplomato in elettronica e telecomunicazioni all’ITIS A. Rossi di Vicenza e successivamente si è diplomato all’Accademia delle arti Cinematografiche di Bologna, con specializzazione in Regia e Sceneggiatura televisiva.

FBPubbOcchi

“Il regista del nuovo cinema vicentino” lo definì Stefano Rossi su “Il Giornale di Vicenza” quando fece il suo primo lungometraggio nel 2009, una commedia dark ambientata nel mondo del lavoro. Da lì in poi, un susseguirsi di produzioni sia per puro scopo artistico che lavorativo.

All’attivo ha numerose produzioni di video musicali, cortometraggi e lungometraggi, nel quale adora raccontare una storia in salsa Nerd: da Star Wars a Breaking Bad, passando per X-Files e Ritorno al futuro. Film anni ’80, fumetti e giochi da tavolo sono sempre presenti, a volte protagonisti di video che parlano di storie, situazioni e fatti di fantasia o avvenuti realmente.

Una menzione particolare va a “The Millennium Fandom”, il primo ed unico documentario sul fandom italiano di Guerre Stellari. Luca ha girato tutta Italia per intervistare e raccogliere le testimonianze di decine di appassionati: da chi ha visto il film al cinema 4 volte di fila nel lontano 1977 (solo perché lo proiettavano 4 volte al giorno), a chi, più giovane, si è avvicinato solo negli ultimi anni!

Oltre ad essere regista, ha all’attivo anche la sua piccola carriera da Cosplayer: ha lavorato per Ubisoft come testimonial dei capitoli di Assassin’s Creed e ha fondato l’associazione Assassin’s Creed Cosplay Italia, l’associazione no-profit che raccoglie oltre 100 cosplayer di Assassini e Templari da tutto lo stivale.

Dimostrando la sua passione per i costumi, quest’anno presenterà assieme a Nicola Vianello la sfilata dei costumi del sabato sera.

Inoltre, in programma alla StarCon 2016 c’è il documentario sul fandom italiano di Guerre Stellari. Vediamo un po’ da vicino di cosa si tratta.

The Millennium Fandom è il documentario che racconta a tutto campo i fan italiani di una delle saghe di fantascienza più seguite al mondo: Star Wars.
Verso la fine del 1977 la vita di molti italiani cambiò per sempre: George Lucas con il suo “Guerre Stellari” accese la fantasia e l’entusiasmo di migliaia di bambini, ragazzi ed adulti, e quell’entusiasmo in molti di loro è ancora vivo e fondamentale nelle loro vite. Luca Occhi, regista di questo documentario, è una di queste persone.
The Millennium Fandom raccoglie le esperienze di chi nel 1977 ha visto Guerre Stellari su grande schermo, di chi è nato dopo ma rimpiange di non averlo visto al cinema e anche di chi ha scoperto la galassia lontana lontana solo con l’avvento della nuova trilogia.
Luca Occhi, appassionato anche lui di Star Wars, ha deciso di raccogliere le testimonianze della passione dei fan italiani in ogni sua forma: collezionismo, costuming (l’arte di riprodurre i costumi di scena con relativi accessori ed oggetti), associazionismo, passioni di ogni genere. Alcuni si sono sposati con la marcia imperiale di Darth Vader, altri fatto a spallate per accaparrarsi il set Lego Star Wars esclusivo di quella particolare fiera dall’altra parte del mondo.
Tutti loro però, sognano di regalare un sorriso a bambini malati, visitando ospedali vestiti da Jedi.
Il documentario, disponibile su youtube e presto anche in supporto fisico, è distribuito gratuitamente e visualizzabile qui.

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

 

Questa idea l’abbiamo avuta prima noi

Quanti seguono le serie a fumetti pubblicate dalla IDW e sono soci dello STIC da parecchi anni, si saranno accorti che una buona idea di casa nostra è venuta in mente, con 7 anni di ritardo, anche agli Americani.

Questo mese esce in USA per la IDW la miniserie Star Trek: Manfest Destiny e come si usa un po’ ovunque, gli albi non avranno la sola copertina ufficiale ma una serie di alternative per incrementare la spesa dei collezionisti.

Per il primo numero Tony Shasteen ha preparato la cover qui di seguito.

fumetto idw

Sembra qualcosa di già visto? Beh, a parte il poster del primo film di Star Trek del lontano 1979…

Correte alla vostra collezione di Inside Star Trek Magazine e ripescate il numero 141.

Inside 141

Già allora, nel 2009, avevamo pensato a rifare il poster del primo film in versione Universo Abrams. La realizzazione grafica era del nostro Marco Paulli su idea di Alberto Lisiero.

Quale preferite?

 

 

 

Alla StarCon Comics 2016 arriva un’amica delle nostre convention: Claudia Balboni

Nasce a Roma, e, dacché si ricorda, ha sempre avuto la passione per il disegno. Impugna la penna per la prima volta e comincia a
scarabocchiare… ma ancora non ha smesso! A ventidue anni si iscrive al corso di animazione alla Scuola Internazionale di Comics, abbandonando il DAMS, dove seguiva studi di cinema e musica. Claudia manifesta così la sua tardiva comprensione di voler fare del disegno un lavoro, tanto che comincia a occuparsi di storyboard e di location design presso lo studio di animazione Rainbow c.g.i. Mentre non rinuncia, nel tempo libero, ad approfondire la sua passione per il cinema e la musica (della quale predilige il genere metal – con la sua enorme capacità di comprendere tanti tipi di musica differente – e i generi rock canterbury, alternative e post rock) comincia a collaborare con David Messina, suo ex insegnante della Scuola di Comics, sulle matita di Star Trek, True Blood e Infestation. Nel 2011 esordisce come disegnatrice con una miniserie di sei numeri di True Blood e negli anni successivi realizza alcuni numeri della nuova serie regolare di Star Trek. Quindi, Claudia “si spara” talmente tante serie televisive da giungere a visionarne di imbarazzanti perché le uniche che le siano rimaste.
Tuttora si rifiuta di confessare i titoli delle peggiori che abbia guardato, riparandosi dietro una manciata di dignità che ancora vuole
conservare… almeno prima di essere scacciata di casa dai robot di cui fa collezione e che stanno cominciando a occupare tutto lo spazio vitale del suo appartamento.

FBPubbBalboni

Per le informazioni sulla StarCon Comics correte ai seguenti indirizzi:

http://www.starconcomics.it/

https://www.facebook.com/starconcomics/?fref=ts

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

Anteprima Inside Star Trek Magazine 181

È in stampa il nuovo numero della rivista dedicata al mondo legato a Star Trek ed allo STIC-AL e vogliamo farvene gustare alcune pagine.

Correte quindi a questo link per leggere un’anteprima del numero 181.

ISTM 181

 

Per iscriverti allo Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” vai a questa pagina.

 

 

 

Celeste Yarnall torna a trovare i fan italiani alla StarCon 2016

Noi fan di fantascienza la ricordiamo soprattutto per il suo ruolo nell’episodio di Star Trek, “La mela”, nel quale impersona il guardiamarina Martha Landon, l’innamorata di Chekov, ma Celeste Yarnall è anche modella, portavoce e esperta di cure olistiche. Nella sua lunga carriera, dagli anni ’60 agli anni ’90, ha interpretato numerosi ruoli in film, telefilm e pubblicità, ed ha recitato al fianco di grandi attori, quali Jerry Lewis, Elvis Presley, Melanie Griffith, Whoopie Goldberg e tanti altri.

FBPubbCeleste

Celeste è un’esperta di felini e cure olistiche ed ha scritto numerosi manuali e guide relative alla cura e alla nutrizione dei gatti (sito www.CelestialPets.com)

Ai giorni nostri scrive regolarmente su alcuni siti web dedicati alla salute www.care2.com e www.naturalnews.com e lavora con www.MoxxArt.com

Già ospite della STICCON a Bellaria Igea-Marina torna alla StarCon per incontrarvi numerosi dal 19 al 22 maggio 2016 al PalaCongressi.

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

 

Il Future Film Festival festeggia i 50 anni di Star Trek

Il Future Film Festival, il festival italiano dedicato all’animazione e agli effetti speciali visivi nel cinema, giochi, web e app è arrivato alla sua 18ª edizione e si svolgerà dal 3 all’8 maggio 2016 a Bologna.

Tra le molte iniziative che potete trovare all’indirizzo www.futurefilmfestival.org, quest’anno si festeggiano i 50 anni di Star Trek con gli Star Trek Day.

Star Trek Day

Sabato 7 maggio alle 16 segnaliamo una tavola rotonda dal tema Star Trek vs Star Wars (e altre storie) nella quale interverranno, tra gli altri Nembo Buldrini, ingegnere aerospaziale curatore della Sala Jupiter alla StarCon e Nicola Vianello, co-fondatore dello Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”.

Di seguito il dettaglio degli eventi relativi a Star Trek.

Star Trek day

 

Musica e fantascienza. Alla StarCon arriva Alessandro Bottero

Armando Corridore scocca ancora una freccia dal suo arco per quanto riguarda gli ospiti della Quarantaduesima Italcon che si svolgerà all’interno della StarCon 2016 al Palacongressi di Bellaria Igea-Marina dal 19 al 22 maggio 2016. Si tratta di Alessandro Bottero.

FBPubbBottero_

Esploratore culturale che vaga tra fumetto, musica, fantascienza e altri continenti. Laureato in filosofia per diletto, scrive di cose frivole e serissime perché se non lo fa lui chi altro rivelerà al mondo la necessità di elevare l’ozio a cardine di una società più giusta? Ha scritto libri, letto libri, regalato libri, comprato libri, non necessariamente in quest’ordine. Ama tutto e tutti meno una cosa, ma non vi conviene sapere quale. Per la StarCon si incarnerà nei suo avatar di critico musicale per parlarci della SF di David Bowie e in quello di onnivoro  fumettologo per un excursus sulla SF a fumetti in Italia.

Bottero

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

 

In fuga dalla rete sul palco della StarCon: Roby Rani

Un altro nome si aggiunge a quelli già annunciati per StarCon Italia 2016: drettamente dalla rete Roby Rani.

FBPubbRani

Roby Rani, nerd di annata che, imparando e perfezionando l’arte dell’improvvisazione teatrale da più di 10 anni, riesce a realizzare le sue fantasie filmiche, teatrali e musicali, mettendo in scena “i suoi film” rigorosamente senza copione e improvvisati all’istante, su un palco, sempre davanti ad un pubblico. Partecipa agli spettacoli più importanti di questa arte in tutta Italia ricevendo più volte anche la “stella” come miglior improvvisatore della serata. Questa sua passione, l’amore cieco per il cinema e sopratutto il suo essere un fan di Star Wars da tempo immemore lo hanno trasformato in una sorta di “youtuber” che in facebook e con l’aiuto del seguitissimo blog LegaNerd.com ha trovato campo fertile per le sue videorecensioni e “reaction” (#robysays #robytoys #vuttanavisione, #starwarscountdown e #bricknauts, sono alcuni dei suoi format); il cinema, le serie TV, ì giocattoli e sopratutto i LEGO, di cui è collezionista e appassionato ne sono gli argomenti principali.

 

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

 

Ma quanti bei poster per questa StarCon

In giro dovreste averli già visti tutti ma dato che uno di questi è sempre in evoluzione, forse non avete visto l’ultima versione.

Stiamo parlando dei poster collegati a StarCon e StarCon Comics che quest’anno sono tre. Vediamoli uno alla volta.

Il classico è quello con i volti degli ospiti su sfondo colorato.

StarCon_2016_classic

Poi c’è il poster ideato da Luca Pavan che con tratto realista accosta vari elementi che identificano immediatamente le nostre saghe preferite.

StarCon_2016_Pavan

E per finire il poster Di Leo Ortolani, colorato dal fratello Larry, che introduce alla StarCon Comics, nuovo evento legato alla manifestazione che vi accompagna da anni presso il PalaCongressi di Bellaria Igea Marina (quest’anno dal 19 al 22 maggio 2016).

Starcon Comics 2016

 

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?