Starcon 2016 Report – Giorno 1

Mi alzai quella mattina, con la valigia pronta
raccolsi il mio computer, con cavi e spine doppie
Ma alla finestra trovai la brutta sorpresa
Un gran diluvio e gli animali correvano a coppie
ma pioggia o non pioggia, io arriverò a Bellaria malgrado voi.
Arrivato a Milano presi la coincidenza
Con la pioggia battente e tanta, tanta demenza
e presi posto a bordo del Frecciarossa
mentre la pioggia cadeva a più non possa (licenza poetica)
ma pioggia o non pioggia, io arriverò a Bellaria, malgrado voi.
A Bologna però ci fu una schiarita
E io mi sentii ormai al sicuro come in banca
ma poi arrivò un altro gran bel cetriolone
era in ritardo, dannazione, il Frecciabianca!
Ma pioggia o non pioggia, io arriverò a Bellaria, malgrado lui!
A Rimini arrivai, ma proprio per un pelo
E presi il regionale, tutto quanto molto belo (scusate)
e poi la vista familiare sotto gli occhi
Tanto che, lo ammetto, mi tremavano un po’ i ginocchi.
E bomba o non bomba, io arrivero’ a Bellaria, malgrado noi.
Palacongressi giá pieno, e questo è l’importante.
Rividi tutti gli amici, uno dei quali senza valigia
E alla sera bomboloni come se piovesse
E finalmente la Starcon era attorno a me
E pioggia o non pioggia, io sono arrivato a Bellaria, per STAR CON voi.

Ecco, questo, per sommi capi, è il resoconto del mio viaggio.
Purtroppo quest’anno il tempo non è stato clemente. Gli anni passati arrivavamo a Bellaria che era già estate, sole, cuore, amore, maniche corte e i primi bagnanti sulla spiaggia. Invece ci troviamo ad affrontare sotto la pioggia la Starcon degli anniversari. E che anniversari, porco il mondo che c’ho sotto i piedi: trent’anni di Sticcon, venti di Ultimo Avamposto e cinquanta di Star Trek: cento in tutto! Coincidenze? Non credo!

image

Nubi minacciose si addensano sul Palacongressi. E’ arrivata la bufera, è arrivato il temporale!

Ma malgrado la perturbazione che si sposta dal nord al centro e le temperature decisamente al di sotto delle medie stagionali (come direbbe Giuliacci), siamo qui, e qui ci restiamo fino a domenica. E’ la Starcon, bellezza! De sciò mas’ go on! Quest’anno abbiamo superospiti, e anche la nuova aggiunta: la Starcon Comics, la mostra mercato del fumetto e del gadget che ha luogo in una tensostruttura subito fuori dal Palacongressi. Cosa vogliamo di più? Un lucano? No, i bomboloni! E malgrado la nostra “bomboloneria” abituale sia ancora in ristrutturazione, gli eroici dello staff Starcon hanno trovato un nuovo spacciatore che tutte le sere ci rifornisce di roba buona, che ci porta in una valigia nera entrando dall’ingresso sul retro dell’Hotel Piccadilly. La parola d’ordine è “birra e salsicce”: attenzione a non sbagliare entrando invece all’Hotel Eden, c’è pericolo di venire serviti davvero con birra e salsicce, il che, in fondo, non sarebbe poi così male, ma questi spacciatori potrebbero rimanere delusi, perché si aspettano di venire pagati sull’unghia per la merce. E infatti li paga Massimo Romani con sconti sugli articoli (sia determinativi che indeterminativi) di Ultimo Avamposto.

Ma voi volete sapere cosa abbiamo avuto giovedì. Beh, leggetevi il programma, dove c’è tutto, ma proprio tutto. Io posso solo dirvi che la convention è stata aperta come di consueto dallo showman Marco Pesaresi (l’unico vero erede di Pippo Baudo) che ha presentato i “capi” dei fan club che partecipano alla mega-multi-midi-mini-maxi con: lo Stic, Yavin 4, la Worlds SF e il Dwic. Con la partecipazione del club di Stargate.

SANYO DIGITAL CAMERA

Gabriella Cordone Lisero apre la convention. Ci siamo!

Abbiamo avuto subito documentari, proiezioni, giochi a quiz e dibattiti. Io, lo confesso, ho privilegiato la conferenza a tema “Who” sul Settimo Dottore (Sylvester McCoy) tenuta dalle scatenate e splendide girls del Doctor Who Italian Club. (Perché credete che abbia iniziato a collaborare con il Dwic come correttore di bozze facendo agratis un lavoro noiosissimo di revisione testi? Perché sono tutte donne, ecco perché! Tra tutte quante, mi andrà bene almeno una volta, no? Okay, non rispondete, lasciatemi illudere, vi prego!)

Il pezzo forte, tuttavia, almeno per noi soci anziani di lunga militanza, è stata la conferenza di Gabriella Cordone Lisiero sui trent’anni dello Star Trek Italian Club e della Sticcon.

SANYO DIGITAL CAMERA

Ricordando il passato

Un viaggio attraverso i ricordi che ci ha fatto tornare con un po’ di nostalgia ai “bei tempi andati” del club da cui è nato tutto quanto, tutto quello che ci sta attorno, qui al Palacongressi di Bellaria-Igea Marina, una grande convention della fantascienza nata da un piccolo seme gettato trent’anni fa da un gruppo di appassionati che credevano in un sogno, quello di trovare altre persone con le quali condividere le loro passioni.

SANYO DIGITAL CAMERA

Quel seme è cresciuto, grazie agli sforzi di tutti quelli che l’hanno coltivato, e l’unica cosa che limita un po’ la gioia è il fatto che purtroppo alcuni di noi non sono più qui per vedere dove siamo arrivati oggi, dopo tutti questi anni di lavoro.

E' sempre qui, sempre con noi.

E’ sempre qui, sempre con noi.

Trent’anni di Sticcon, con i nostri ricordi tutti attorno a noi, i ricordi di una famiglia, la nostra.
E anch’io ho ripensato ai bei tempi di una volta, quando ero giovane e stupido.
Ma adesso è tutto diverso, è tutto cambiato. Non sono più giovane.

Carlo Recagno

(Nota: la battuta di chiusura l’ho rubata a Leo Ortolani. Non mi sento in colpa per il furto, in quanto Leo sarà qui domani come ospite, e quindi sono perfettamente in tema).

SANYO DIGITAL CAMERA

Abbiamo iniziato! Veniteci a raggiungere! Siamo qui!

Rivelato il teaser della nuova serie!

Durante una presentazione in anteprima alla Carnegie Hall, mercoledì 18 Maggio, la CBS ha rivelato il primo teaser per la nuova serie programmata per debuttare nel 2017, che include per la prima volta il logo, una nuova (e interessante) variante sul noto tema. E ancora più interessante è il fatto che il teaser si concluda con “Nuovi equipaggi. Nuovi avversari. Nuovi eroi. Nuovi mondi.”, che potrebbe (il condizionale è d’obbligo) corroborare la tesi che da qualche tempo gira in rete, secondo la quale la nuova serie presenterebbe un nuovo cast a ogni stagione.
Non ci resta che attendere con il fiato sospeso i nuovi sviluppi.

9a5570aa205c967c350c52e4ad43bc8ab6fdecd0

 

(Fonti: http://www.treknews.net/2016/05/18/star-trek-all-access-series-teaser-trailer/

http://www.startrek.com/article/watch-teaser-trailer-for-new-star-trek-series)

 

Beneficenza dalla StarCon

Come ogni anno all’interno della StarCon viene effettuata una raccolta benefica che ha permesso di effettuare negli anni moltissime donazioni a  varie associazioni come ad esempio La Lega del Filo d’Oro, L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, L’Albero dei Sogni, l’AGEOP – Ricerca sui tumori e leucemie del bambino, Il Telefono Amico, Lo Specchio dei Tempi, Telefono Azzurro, REDA – Associazione Radio Emergenze dell’Appennino, Progetto Musicoterapia USL di Bologna, Progetto Aurora Centro Nazionale per la Ricerca dei Bambini scomparsi e sessualmente abusati. Quest’anno la raccolta verrà destinata ad un ente che si  occupa di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). L’associazione scelta è la AISLA onlus (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica).

aisla onlus
Se non potete venire alla StarCon ma volete partecipare lo stesso, potete effettuare le donazioni seguendo le indicazioni sul sito www.aisla.it

 

I costumi protagonisti della StarCon e della StarCon Comics

Per chi si troverà nella sala principale della StarCon Italia 2016 sabato 21 maggio alla sera, potrà ammirare la tradizionale Sfilata dei costumi, appuntamento ormai imperdibile, che da alcuni anni raccoglie l’eredità delle sfilate della STICCON e della YavinCon e proprio per questo quest’anno presentato dall’inedito duo Nicola Vianello per lo STIC-AL e Luca Occhi per Y4.
In gara costumi a tema fantascienza e fantasy. I partecipanti si potranno iscrivere negli appositi fogli posizionati all’interno della StarCon.
sfilata costumi 2016
I premi che verranno assegnati sono:
Miglior costume maschile
Miglior costume femminile
Miglior costume bambino o Gruppo bambini
Miglior gruppo o coppia (no bambini)
Premio “Senato delle Razze” (miglior costume di Star Trek)
Premio Ultimo Avamposto
Premio Giuria Tecnica
Premio “Millennium Falcon” (miglior costume di Star Wars)
Premio “A Blue Wardrobe” (miglior costume di Doctor Who)

Quest’anno, grazie alla StarCon Comics, alla domenica ci sarà anche la gara di cosplay che si terrà all’esterno nel pomeriggio.

I premi di domenica sono:
Miglior costume maschile/femminile
Miglior gruppo
Miglior coppia
Miglior Cosplay Armor
Miglior Accessorio
Migliore Interpretazione
Miglior Video Gioco
Premio Simpatia

 

Per le informazioni sulla StarCon Comics correte ai seguenti indirizzi:

http://www.starconcomics.it/

https://www.facebook.com/starconcomics/?fref=ts

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

Lo STIC-AL torna al Naoniscon Games&Comics di Pordenone

Già qualche anno fa lo STIC-AL aveva presenziato uno stand alla manifestazione Pordenonese con ottimi risultati e quest’anno ci torna domenica 15 maggio 2016, a pochi giorni dalla StarCon, per presentarla al pubblico illustrando la novità della StarCon Comics.

A chi verrà a trovarci allo stand, oltre a qualche chiacchiera e qualche gioco per passare il tempo, sarà consegnato uno sconto per la StarCon.

Naoniscon 2016

Naoniscon Games&Comics si svolge in Fiera a Pordenone (Viale Treviso, 1 – 33170 Pordenone), presso i padiglioni 2, 3 e 4. L’accesso avviene mediante la biglietteria all’ingresso sud.

Apre al pubblico alle ore 9.00 e chiude alle ore 20.00.
L‘ingresso ha un costo di € 3,00 dalle 9.00 alle 17.30, fanno eccezione i bambini fino ai 10 anni inclusi per i quali l’accesso sarà gratuito.
Dalle ore 17.30 l’ingresso è gratuito per tutti!

Qui trovate info per la news.
https://www.facebook.com/events/174406992933707/

Qui altri dettagli

Gli autori del 2016
http://www.clubinnercircle.it/naoniscon/autori

 

A Leo Ortolani il Premio Alberto Lisiero 2016. Una sua mostra a Bellaria Igea-Marina

Anche quest’anno alla StarCon verrà consegnato il Premio Alberto Lisiero, un riconoscimento ispirato al fondatore dello Star Trek Italian Club prematuramente scomparso. Circolava un nome da quando erano stati annunciati i vari ospiti di StarCon e StarCon Comics, ed ora possiamo dire ufficialmente chi riceverà il Premio Alberto Lisiero 2016.
Si tratta di Leo Ortolani, attesissimo ospite dei giorni di maggio che vedranno svolgersi la più grande manifestazione italiana che si occupi di fantascienza, fantasy e scienza nelle sue varie forme scritte, visive e vocali, quest’anno ancora più ricca grazie all’area comics.
La premiazione avverrà sabato 21 maggio durante la serata spettacolo che ormai è una tradizione, tra premi, sfilate e altre sorprese.

PremioLisiero2016

Leo Ortolani “Il Venerabile”, come viene definito dai suoi fans, arriva alla StarCon per inaugurare ufficialmente la nuova sezione dedicata al Fumetto e ai Comics. Approda con una mostra allestita presso il Palazzo del Turismo di Bellaria – Igea Marina, dal 19 al 22 maggio, dedicata alle cover delle sue pubblicazioni che hanno come protagonista il suo Rat-Man: personaggio principe di Leo Ortolani che ha toccato i temi più pop della fantascienza, del fantastico e del fantasy. Star Trek, Star Wars, il Signore degli Anelli, Avatar, sono le saghe più famose, scritte, sceneggiate, disegnate e intitolate nuovamente; Star Rats, Il Signore dei Ratti, Avarat, e interpretate sempre dal suo Rat-Man che da esperto e provato attore entra di volta in volta nei panni di un personaggio protagonista delle stesse. Il titolo della mostra: Leo Ortolani. Fantascienza, Fantastico e Fantasy. “Le Cover”. Colori di Larry Ortolani. Orario di apertura al pubblico della mostra dalle 15.00 alle 22.00.

ratman_banner

Per tutti gli ammiratori dell’opera di Leo Ortolani, annunciamo anche la vendita in esclusiva della litografia del manifesto istituzionale della StarCon Comics, realizzato da Leo e Larry Ortolani, in edizione limitata e numerata in sole 199 copie. Nemmeno il tempo di dire “Fletto i muscoli…” che sarà già terminata. Dove la potrete trovare?
Ma alla StarCon Comics, naturalmente, così come l’albo promozionale Star Trek: eppur si movie che sarà messo in vendita a soli 4 euro.

Per le informazioni sulla StarCon Comics correte ai seguenti indirizzi:

http://www.starconcomics.it/

https://www.facebook.com/starconcomics/?fref=ts

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

Vittorio Catani non sarà presente alla quarantaduesima Italcon

Con dispiacere segnaliamo che Vittorio Catani ha disdetto la sua partecipazione alla Italcon 42, manifestazione legata alla fantascienza e al fantasy editi su carta (o e-book) all’interno della StarCon 2016, causa sopravvenuti problemi di salute.

Catani
Salutiamo Vittorio e gli diamo appuntamento alla prossima volta augurandogli una pronta guarigione.

 

 

Eppur si movie!

“Star Trek: Eppur si movie!” è il titolo dell’albo speciale che Leo Ortolani dedica alla StarCon Comics come simbolo inaugurativo dello spazio dedicato al Fumetto. E visto che oggi fumetto e cinema sono un binomio che crea blockbuster da incassi stratosferici, e visto che la StarCon è la Convention Internazionale dove il cinema è uno dei tanti argomenti ai quali oggi si affianca anche il Salone del Fumetto, cosa poteva essere più opportuno se non una recensione del primo film dedicato alla mitica USS Enterprise NCC-1701, capitanata dal capitano James T. Kirk assieme al primo gruppo della serie classica? Quel Kirk interpretato magistralmente da William Shatner, che sarà ospite principale della trentesima edizione della STICCON. Per questa importante occasione Leo Ortolani si tuffa nel passato aiutato dalla sua memoria, nel suo 1979, giovanissimo poco più che dodicenne, dove è indelebile il ricordo collegato alla sua visione di “Star Trek: Il Film”, il primo lungometraggio. Una recensione nel tipico stile del suo autore, diventato oggi, sul suo blog “Come non Detto”, un punto di riferimento per chi ama il cinema collegato al mondo dei comics. Quei “Cinecomics” di cui oggi si occupa la stampa in tutto il mondo.

13165900_583815765132769_6821061049049861171_n

La copertina dell’albetto. Ehi, perchè Leo ha in mano una spada laser?

L’albo sarà in vendita sia nella tensostruttura che ospita la StarCon Comics che all’interno del Palacongressi, e verrà autografato da Leo Ortolani durante le sessioni autografi generali (a partire dalle ore 17.30 di Sabato e Domenica).

Accorrete numerosi! (Fletto i muscoli e sono nel vuoto!)

 

Una Padawan Jedi alla StarCon: Nalini Krishan

A meno di due settimane dalla StarCon Italia 2016 ecco che il Comitato Organizzatore annuncia una nuova ospite per la manifestazione: Nalini Krishan.

FBPubbKrishan

Nata il 30 agosto del 1977 nelle isole Fiji (Suva), australiana di origini indiane e nepalesi, è nota per il ruolo della Padawan Jedi Mirialana Barriss Offee in “Star Wars – Episodio II: L’attacco dei Cloni” (George Lucas, 2002). Era prevista l’apparizione del personaggio nella Vendetta dei Sith per l’Ordine 66 ma venne tagliata con Luminara Unduli e Shaak Ti. L’attrice vive a Los Angeles e partecipa al Reality “Bollywood Factor” per la tv australiana – trasmesso in tutto il mondo.
La guaritrice Barriss Offee, allieva di Unduli, sopravvisse alla Battaglia di Geonosis e partecipò alle Guerre dei Cloni; la sua spada laser era blu. Nella Stagione V di “The Clone Wars” passò al Lato Oscuro per tradire i Jedi (ritenendoli causa della guerra contro i Separatisti). Fallì nell’incastrare l’amica Ahsoka Tano. Rientrata tra i Jedi, fu uccisa dai Clonetrooper su Felucia a seguito dell’Ordine 66.

 

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?

 

Chase Masterson, una delle 50 donne più sexy del mondo, alla StarCon Italia 2016

L’abbiamo conosciuta a Bellaria Igea-Marina alla XXV STICCON nel 2011 e abbiamo la possibilità di reincontrarla alla StarCon Italia 2016 che si svolgerà al PalaCongressi Bellaria Igea-Marina dal 19 al 22 maggio 2016: Chase Masterson.

FBPubbChase

Chase Masterson (vero nome Christianne Carafano), è un’attrice, cantante e interprete di audiodrammi americana.
Nata il 26 febbraio 1963 a Colorado Springs, Colorado, il suo primo ruolo importante arriva nel 1994 quando interpreta Ivy Lief in General Hospital. Trascorre poi cinque anni interpretando Leeta, la ragazza Dabo Bajoriana in Star Trek: Deep Space Nine dal 1995 al 1999. I suoi ruoli cinematografici più importanti la vedono protagonista come cantante nel film di fantascienza noir di James Kerwin Yesterday Was a Lie, di cui è anche produttrice, e dare voce a “Janice Em” nel film d’animazione Robotech: The Shadow Chronicles. I suoi ruoli televisivi come guest star includono ER – Medici in prima linea e I Viaggiatori; in quest’ultimo, il suo ruolo era quello di Kelly Welles, la sorella di Wade Welles.

Ha condotto un programma di notizie in stile Entertainment Tonight per Sci-Fi Channel nel 1990 chiamato Sci-Fi Entertainment e un radio talk show su Internet per il sito The Fandom nel 2004-2005.

Da poco Chase è sbarcata nell’universo di Doctor Who e degli audiobook, infatti ha dato la voce al personaggio di Peggy Brooks, una sospettosa scienziata in contrasto con il Quarto Dottore (Tom Baker) nell’audiobook “Doctor Who: Night of the Stormcrow“; nell’audiobook “Doctor Who: The Shadow Heart” interpreta invece il ruolo dell’esuberante Vienna Salvatori, una cacciatrice di taglie glamour determinata a catturare il Settimo Dottore (Sylvester McCoy). Il personaggio di Vienna ha così colpito il pubblico da conquistarsi un suo spin-off intitolato “Vienna“, di cui sono già uscite 4 avventure.

Nel 2010, ha ripreso il ruolo di Leeta, come voce dell’ologramma, nel gioco della Cryptic Studios Star Trek Online.

Chase ha pubblicato due dischi commerciali: Yesterday Was A Lie nel 2011 e Burned With Desire nel 2012. Inoltre, ha pubblicato diversi CD jazz indipendenti: Thrill of the Chase, il cui titolo è un gioco sul suo nome d’arte;  un successivo EP intitolato AD ASTRA! (in latino, Verso le stelle!); l’edizione limitata Crystal Anniversary: Songs from the Holosuite, in onore del quindicesimo anniversario di Star Trek: Deep Space Nine; e la “Greatest Hits” compilation Jazz Cocktail.

È stata nominata Miglior Film Producer del 2008 dal LA Femme Film Festival per il suo lavoro come produttore del mistery drama Yesterday Was A Lie.

Nel 2013 Chase Masterson è stata la cofondatrice della Pop Culture Hero Coalition, un’organizzazione senza scopo di lucro che si batte contro “il bullismo, il razzismo, la misoginia, il cyberbullismo, il bullismo contro Lesbiche, Gay, Bisessuali e Transgender, e altre forme di odio”.

Nel 2004, a seguito del suo lavoro, è stata nominata una delle “50 donne più sexy” del mondo dalla rivista maschile Femme Fatales Magazine, e “l’attrice televisiva di Science Fiction preferita” nel sondaggio tra i lettori di TV Guide. Nel dicembre 2009, AOL ha nominato il suo uno dei “Dieci Alieni più sexy della TV”, riferendo che “Masterson è votata regolarmente l’ospite più popolare alle convention di Star Trek”.

Uno dei suoi prossimi film, in uscita il 1° settembre 2016 in USA, è “Star Trek: Captain Pike” un film indipendente che vede partecipare altri attori delle serie regolari di Star Trek quali Walter Koenig, Linda Park, Ray Wise e Bruce Davison. Chase interpreta il tenente Susan Kelly della U.S.S. Constitution. Il film della durata di un episodio tv fa da pilota al film Star Trek: Encounter at Rigel.

Per informazioni sulla StarCon potete andare qui:

www.starconitalia.it

www.starconitalia.com

http://www.stic.it/eventi/STICCON/index.html

https://www.facebook.com/Sticcon-144007735780243/

Che aspettate ad iscrivervi?