I giochi non sono ancora finiti! Non ve l’aspettavate, naturalmente, che a letteralmente un passo dalla convention avessimo ancora un asso nella manica. E invece eccolo qua, e non è un asso, ma una regina di cuori in piena regola: è una “vecchia” conoscenza della Starcon Italia, che viene di nuovo a trovarci. Stiamo parlando della bella, brava, bella, simpatica, bella, spiritosa e bella (l’abbiamo già detto, bella?) Chase Masterson, l’indimenticabile Leeta di Star Trek: Deep Space Nine (e, come voce, anche di Star Trek Online). Ma Chase è nota anche per aver interpretato Vienna Salvatori negli audiodrammi di Doctor Who realizzati dalla Big Finish, personaggio che ha meritato in seguito un suo spin-off giunto ormai alla terza stagione; ed è anche una talentuosa cantante jazz con diversi dischi al proprio attivo (“Yesterday was a Lie”, “Burned with Desire”, “Thrill of the Chase” e la compilation “Jazz Cocktail”).
Nel 2013 Chase ha fondato la Pop Culture Hero Coalition, un’organizzazione no-profit che si batte contro il bullismo, il razzismo, la misoginia e altre forme di odio.
Nel 2004 Chase è stata inclusa tra le “50 donne più sexy della fantascienza” dalla rivista Femme Fatale, e nel 2009 AOL l’ha dichiarata “una delle dieci aliene più sexy della TV”, sottolineando anche che è nota come l’ospite più popolare alle convention.
Data la sua grande carica di simpatia, che conosciamo bene, noi non possiamo che essere d’accordo, e tra pochissimo infatti sarà di nuovo tra noi.
Chase farà la sessione di autografi generale, ma farà comunque capolino sul palco come fuori programma. Preparatevi, quindi: la Starcon sta per iniziare!
Mag 23 2017
Non ci posso credere: Chase Masterson!
Mag 22 2017
Come si mangia alla Starcon?
Come si mangia alla Starcon? Seduti comodamente a un tavolo di ristorante, che diamine! Sì, ma quale ristorante? Questo è il dilemma!
Ebbene, la quantità di iscrizioni alla convention ha superato ogni nostra più rosea previsione, e per questo il ristorante del Grand Hotel Excelsior (sede della Starcon, lo ricordiamo) non può ospitarci tutti.
Che si fa, quindi?
Per mantenere integra la nostra secolare tradizione di mangiare tutti insieme, ci sposteremo al ristorante “Lafayette”, a poche decine di metri dall’Excelsior. Un piccolo passo in più per noi, un grande passo in più per i cuochi, che potranno sfamarci tutti. Qui sotto potete vedere le foto del Lafayette, e in alto, invece, la mappa del luogo.
Specifichiamo che i pasti in comune si svolgeranno, sempre come da tradizione, a partire dal giovedì sera, inclusa la cena finale con ospiti di domenica sera.
Tutti i pasti, invece, di martedì e mercoledì (prima della convention) e di lunedì (dopo la convention) verranno serviti negli hotel in cui sarete alloggiati.
Vi aspettiamo quindi all’ora di pranzo (e di cena!) ai tavoli del Lafayette. Ricordatevi: Lafayette, come il secondo nome del capitano Benjamin Sisko di Deep Space Nine (loro dicono che non l’hanno fatto apposta), e buon appetito!
Mag 22 2017
Alla Starcon: mostra in ricordo di Giacomo Pueroni
Giacomo Pueroni era abile, scrupoloso e coscienzioso come pochi, una dote veramente rara. Era un grande professionista, che lavorava sempre con assoluto amore per il fumetto e con grande rispetto per il lettore, mettendo sempre il massimo dell’impegno in ogni cosa che faceva; sia che si trattasse di una illustrazione pubblicitaria per la sua città, Gorizia, sia che si trattasse di un albo per la Sergio Bonelli Editore.
E aveva anche una grande passione per la fantascienza: Giacomo era un fan, uno di noi, un amico, una delle colonne dello Star Trek Italian Club sin dai tempi “pionieristici”, e i veterani ricordano bene le strisce umoristiche che pubblicava sulla rivista del club quando era ancora una fanzine.
Malgrado l’avesse colpito una malattia incurabile, Giacomo ha continuato a disegnare, dal suo letto d’ospedale, finchè gli è stato possibile. Perché per lui disegnare era vivere, era la sua vita.
Ma alla fine la maledetta malattia se l’è preso, lasciandoci tutti più poveri.
Vogliamo ricordarlo alla Starcon Italia 2017 con una esposizione dei suoi lavori.
La mostra “GIACOMO PUERONI: DISEGNATORE DEL FANTASTICO” è a cura di Egisto Quinti Seriacopi e di Federico Memola (creatore di Jonathan Steele e collaboratore storico di Giacomo). E’allestita presso il Palamontepaschi di Chianciano Terme, la sede della Starcon Comics, ed è visitabile con ingresso gratuito dalle ore 9:30 alle 18:30, Sabato 27 e Domenica 28 Maggio 2017.
Disegnava il fantastico ed era un fantastico disegnatore.
Mag 21 2017
StarCon è anche beneficenza

Viale Lombardia 9 – 53042 Chianciano Terme (SI)
tel: O578 31221
Mag 18 2017
Star Trek Discovery: Habemus trailer!
Ecco qua, grazie a Netflix, il primo trailer di Star Trek: DIscovery, con i sottotitoli in italiano! Dopo tutti questi mesi di lavorazione senza che trapelasse neppure un’immagine, finalmente possiamo ammirare la USS DIscovery, con tanto di ponte di comando, interni ed esterni vari, e le nuove “vecchie” uniformi della Flotta Stellare. E ancora, nuovi alieni, un giovane Sarek, e…Klingon come non li avete mai visti (se si tratta davvero di Klingon)!
Ricordiamo che la serie (che ora parrebbe essere di 15 episodi e non più 13 come precedentemente annunciato) è prevista per un lancio in grande stile il prossimo autunno, e che sarà ambientata circa dieci anni prima della Serie Classica.
Mag 17 2017
Ancora un ospite scientifico alla Starcon!
Ancora un ospite dal mondo della scienza alla Starcon Italia 2017!
Andrea Bersani è un fisico dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e si occupa oggi di magneti superconduttori per la ricerca fondamentale, collaborando con il CERN di Ginevra e con il Fermi National Laboratory di Chicago. Negli ultimi anni si è occupato di rivelatori di vario genere, per esperimenti sia sugli acceleratori che sul fondo del mare o nelle viscere della montagna sul Gran Sasso. Da anni si occupa di divulgazione scientifica, scrivendo e contribuendo al podcast per Scientificast, primo podcast scientifico in Italia secondo iTunes. È stato tra i fondatori di Pint of Science Italia e ne è tutt’ora vicepresidente; ha inoltre partecipato a diverse edizioni del Festival della Scienza di Genova e alla Notte Europea dei Ricercatori sia a Genova che all’Aquila.
Ci parlerà di “Fisica delle particelle e viaggi nello spazio”
Viaggiare nello spazio può essere non del tutto confortevole: tra i problemi più seccanti che un astronauta si trova ad affrontare ci sono le radiazioni cosmiche, che, senza un’opportuna protezione, diventano potenzialmente mortali nel giro di qualche mese. Già oggi stiamo studiando come risolvere questo problema insieme a molti altri, nella speranza di poter raggiungere, nei prossimi anni, il pianeta Marte: allora avremo raggiunto una nuova frontiera dell’esplorazione dello spazio, verso strani, nuovi mondi… fino ad andare dove nessuno è mai giunto prima…
Mag 10 2017
Colm Meaney alla Starcon!
L’attesa è finita! Siamo lieti di annunciare finalmente l’ospite Trek che troverete a Chianciano, e che si affianca a Christopher Lloyd, Colin Baker, Anthony Daniels e Catherine Schell.
Per la gioia dei fan di Star Trek The Next Generation e di Star Trek Deep Space Nine, nonchè dei fan di Stargate, Starcon Italia è lieta di annunciare che il nostro nuovo ospite è… Colm Meaney!
L’attore irlandese è noto naturalmente per aver interpretato Miles Edward O’Brien in Star Trek: The Next Generation e in Star Trek: Deep Space Nine (con 225 presenze è apparso nel franchise più di qualsiasi altro attore, a eccezione di Michael Dorn). Ma lo conosciamo anche come Cowen in tre episodi di Stargate Atlantis e per le sue apparizioni in Law & Order: Criminal Intent, I Simpson e Men in Trees. È stato inoltre Thomas Durant in Hell on Wheels.
Ha al suo attivo una interessante carriera cinematografica: è apparso in Giustrizia Privata (2009), Il Maledetto United (2009), In Viaggio con una Rockstar (2010), Alan Partridge: Alpha Papa (2013) e Pelè (2016); è stato inoltre l’unico attore a comparire in tutti e tre i film tratti dalla “trilogia di Barrytown” di Roddy Doyle, e la sua carriera teatrale include una produzione all’Old Vic di “A Moon for the Misbegotten” di Eugene O’Neill.
Siate pronti per accoglierlo a Chianciano. La Starcon Italia puo’ iniziare! Capo O’Brien, attivare il teletrasporto!
Mag 09 2017
Robert Beltran si scusa.
Dopo le scuse di Brent Spiner ecco che arrivano, sempre via Twitter, quelle di Robert Beltran per la sua repentina defezione.
L’interprete di Chakotay in Star Trek Voyager si scusa per aver annullato la sua partecipazione alla Starcon e promette di esserci lnel 2018. Noi lo attendiamo, naturalmente.
“Mi spiace di aver dovuto cancellare quella che sarebbe stata la mia prima convention italiana. Ci sarò l’anno prossimo. Non vedo l’ora (di apprezzare) la bellezza dell’Italia!”
https://mobile.twitter.com/robertbeltran74/status/861407475508977664?p=v
Mag 07 2017
È online l’ Inside Star Trek Magazine 187
È disponibile per tutti gli associati allo Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” che hanno richiesto la copia in formato pdf, il nuovo numero della rivista, bollettino ufficiale del club.
Tra gli articoli di questo numero le interviste a Manu Intiraymi, Terry Farrel, Adam Nimoy e quanto la CBS ci autorizza a dire su Star Trek Discovery.
Come da copertina, un interessante articolo sull’arte canora di Brent Spiner.
All’interno le consuete rubriche, la parte sociale e molto altro ancora.
Per tutti, anche i non associati, è disponibile una anteprima.
Per i soci con diritto al pdf è visionabile qui.
Per chi invece ha la versione cartacea dell’Inside, deve solo attendere il postino ma per chi viene in StarCon verrà consegnata al banco STIC-AL. Non dimenticate di passare.
Buona lettura.
Mag 04 2017
Anche Robert Beltran, purtroppo, rinuncia!
Nella vita tutto può accadere, anche che un’ospite appena annunciato cancelli dopo appena una settimana dalla firma dal contratto, e sfortunatamente così è stato.
Robert Beltran ci ha comunicato ieri in tarda serata la sua intenzione di cancellare la sua partecipazione alla Starcon di quest’anno. La causa della cancellazione è un’impegno come regista per uno spettacolo teatrale, un’offerta arrivatagli nella giornata di ieri e impossibile da rifiutare. Qui di seguito il testo della comunicazione originale:
“I was very much looking forward to attending this convention. However I just got an offer to direct a play with a very good theater group. Unfortunately, it conflicts with the date of the convention, so I have to pass on it.
Please let them know that I am very sorry that I can’t do both. I’ve heard great things about this convention and I hope I can experience it some day soon. I would absolutely love to do it next year if I’m invited. Please convey my deep regrets to Jessica and Massimo. And thank you for your part in trying to make this happen.
Best,
Robert.”
Ci tenevo davvero tanto a partecipare a questa convention, ma ho appena ricevuto un’offerta per dirigere una commedia con un gruppo teatrale molto in gamba. E sfortunatamente si sovrappone con le date della convention, quindi devo rinunciare.
Per favore, fa’ sapere che mi spiace molto di non poter fare entrambe le cose. Ho sentito grandi cose su questa convention e spero di poterci andare presto, prima o poi. Amerei assolutamente esserci l’anno prossimo, se mi invitano. Per favore, porgi le mie profonde scuse a Jessica e Massimo. E ti ringrazio per quanto hai fatto per cercare di rendere le cose possibili.
Tante cose,
Robert
Dispiace molto anche a noi di non potere avere Robert come nostro ospite a Chianciano, e non ci resta quindi che fargli i nostri migliori auguri per i suoi lavori futuri, sperando anche noi che questo sia solo un “arrivederci a presto”. Ricordiamo inoltre a tutti che, come si puo’ leggere anche sulla scheda di iscrizione, gli attori hanno facoltà di cancellare la loro partecipazione in qualsiasi momento.
Lo staff Starcon Italia è costernato e senza parole, ma si è messo già al lavoro per cercare una sostituzione. Speriamo di poter annunciare un nuovo ospite entro il weekend.
I partecipanti coinvolti da questa cancellazione verranno contattati singolarmente via e-mail o via telefono per rimborsi o cambi come avvenuto per la cancellazione di Brent Spiner.
Commenti recenti