Cari amici collezionisti, l’estate 2025 si preannuncia molto calda… non solo di temperature, ma soprattutto per la grande novità che la nostra DeAgostini porterà in italia da fine Agosto. Finalmente anche in italia, verranno distribuii …
Cari amici Klingon e non solo, ci sono grandi notizie… la TOMY+ ha annunciato la prossima uscita di una vera chicca per tutti gli appassionati di Star Trek (serie classica), l’incronciatore Klingon D7. Un modello …
🗓️ Save the Date: La Reunion a Riccione! Siamo lieti di annunciarvi la Reunion 2025 che si terrà nella splendida cornice dell’Hotel Mediterraneo di Riccione nei giorni 25 e 26 Ottobre 2025. 🎯 Che cosa …
V𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟏 𝐥𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 𝐨𝐫𝐞 𝟐𝟏𝑃𝑎𝑛𝑜𝑟𝑎𝑚i 𝑎𝑙𝑖𝑒𝑛𝑖 Una combinazione di scienza, musica e teatro per rispondere a una domanda che assilla molti di noi: siamo destinati alla solitudine o ci sono altri mondi abitati …
Con l’approssimarsi dell’estate solitamente ci prendiamo anche noi qualche periodo di vacanza, ma l’estate non è ancora arrivata, sebbene si cominci proprio in questi giorni a sentire le prime importanti calure estive. E prima dell’estate …
E dopo la Reunion siamo lieti di annunciare le date della STARCON ITALIA 2024, che si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2024 sempre a Bellaria Igea Marina ma da buoni esploratori “alla ricerca di nuove forme di vita e di nuove civiltà per arrivarecoraggiosamente là dove nessuno è mai giunto prima”, o quasi, si cambia location!
Il nostro raduno estivo si svolgerà nei locali del Palazzo del Turismo di Bellaria situato Via Leonardo da Vinci, 2 vicino alla stazione locale.
Cari amici collezionisti e non solo, grandi novità giungono da oltre oceano, e stavolta non parliamo delle miniature delle nostre astronavi preferite, ma bensì delle Action Figure e Action Doll (ma il termine è riduttivo) dei nostri beniamini.
Ebbene si, la EXO-6 annuncia la prossima produzione di personaggi appartenenti alla nostra saga preferita, ma ambientata nel Kelvin Universe; troveremo Kirk, Spock, McCoy e Nero del film Star Trek del 2009, ma sono apparse anche immagini dei prototipi riguardanti Scotty, Chekov, Spock Prime (Leonard Nimoy), Keenser e una versione di Spock con la sua tuta protettiva vista in Into Darkness Star Trek. Queste Action Figures saranno alte circa 12 cm, tutte snodabili e riccamente rifinite.
Ma non è finita qui, la novità più succulenta riguarda le Action Doll (modelli più grandi, circa 30 cm) ispirate a Star Trek: Strange New Worlds. Saranno infatti disponibili il capitano Pike, il tenente Spock, il primo ufficiale Una Chin-Riley, l’infermiera Christine Chapel e il tenente La’an Noonien-Singh, ma sono anche state annunciate anche Uhura, M’Benga e Ortegas. Tutte le Action Doll di questa serie saranno molto dettagliate sia per i visi che per l’abbigliamento e gli accessori.
Le prime informazioni parlano della possibilità di prenotare queste meraviglie nel corso dell’anno, in modo da consegnarle ai fortunati possessori all’inizio del 2024.
Ma ecco in tutto il loro splendore alcune immagini:
Ebbene si cominciamo a parlare di Reunion, l’appuntamento invernale con lo Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”, la fantascienza e i protagonisti di chi lavora davanti e dietro la cinepresa, la location che ci ospita è sempre il bellissimo Hotel Mediterraneo nella stupenda cittadina di Riccione, ma ATTENZIONE! cambiano le date che diventano 25-26 Novembre 2023.
Cogliamo l’ occasione per presentarvi anche la prima gradita ospite Silvia Califano artista, disegnatrice e altro ancora legato al mondo del comics.
Al Nerd Show di Bologna abbiamo avuto il piacere di scambiare quattro chiacchiere e adesso sarà in nostra compagnia per parlarci un po’ di lei.
Cari amici collezionisti, eccoci nuovamente qui per annunciare un nuovo appuntamento con le uscite della Master Replicas, ma attenzione, questa volta l’appuntamento è fissato per Giovedì 13 luglio.
Questa settimana sarà dedicata alle Navette che in precedenza (ai tempi della Eaglemoss) erano uscite in gruppi di quattro, ora invece saranno singole. Un’altra chicca invece, sarà la l’Enterprise NX-01, ma in versione Refit (vedi foto).
Ma ecco nel dettaglio, l’elenco che troverete sul sito della Master Replicas a partire da Giovedì 13 luglio dalle ore 22,00 (in Italia) e ricordatevi che non saranno disponibili per sempre, quindi puntante la sveglia e buona caccia.
Dall’universo di Star Trek:
V’Ger
Worker Bee
U.S.S. Enterprise NCC-1701-C (Ambassador Class)
The Baxial (Neelix’s Ship)
Kazon Raider
Enterprise NX-01
Enterprise NX-01 Refit
Klingon D4 battle cruiser (John Eaves concept)
U.S.S. Vengeance (Kelvin Timeline)
U.S.S. T’Plana-Hath (Engle class)
U.S.S. Edison NCC-1683
Klingon Cleave Ship
The Festoon (Baron Grimes’ ship)
Le Navette:
NX Shuttlepod 1
Type-11 Shuttle
Workbee
Shuttle Set 4: Kelvin Timeline (Passenger, Medevac, Transport e Warrant shuttles)
Le uscite speciali:
Dedication Plaque: U.S.S. Enterprise NCC-1701-A
Dedication Plaque: U.S.S. Enterprise NCC-1701-D
STAR TREK Designing Starships Deep Space 9 and Beyond
Oggi abbiamo una triste notizia da comunicare: Manny Coto, showrunner di Star Trek: Enterprise, è morto all’età di 62 anni.
Coto, deceduto il 9 luglio dopo una lunga battaglia contro il cancro al pancreas (come riportato Variety), si era unito alla serie prequel di Star Trek durante la sua terza stagione e avrebbe scritto o co-scritto 14 episodi della seconda metà di Enterprise. Nel 2004, ha assunto il ruolo di showrunner per gestire la serie nella sua quarta, ultima e, secondo alcuni, più riuscita stagione.
Dopo aver lasciato Star Trek, Coto è diventato un membro creativo integrante di diverse serie televisive di alto profilo, tra cui 24 e 24: Legacy della Fox e American Horror Story della FX. Ha anche creato Odyssey 5 di Showtime e Next per Fox.
La scrittura di Star Trek: Enterprise di Manny Coto è iniziata con l’emozionante episodio della terza stagione “Similitudini”, quando un clone di Trip Tucker (Connor Trinneer) è cresciuto fino a diventare senziente per poi essere usato come donatore di organi per salvare l’ingegnere della NX-01 durante la crisi degli Xindi.
L’elenco completo dei crediti di Star Trek: Enterprise è il seguente:
“Similitudini” “Il dominio prescelto” “Il messaggero” (sceneggiatura)”Azati Primo” “Il Consiglio degli Xindi” “Nuovo fronte temporale (prima parte)” e ” Nuovo fronte temporale (seconda parte)” “Fragile alleanza” (scritto con Judith e Garfield Reeves-Stevens) “Gli Aenar” (credito per la storia) “Virus letale” (storia accreditata) “Le schiave di Orione” (storia) “In uno specchio oscuro (seconda parte)” (storia accreditata) “Demoni” “Lotta per la Terra” (scritto con Judith e Garfield Reeves-Stevens)
Le nostre condoglianze vanno alla moglie e ai quattro figli, agli altri familiari e amici e ai colleghi di Star Trek: Enterprise.
Testo tradotto e adattato dall’originale su Trek Core.
Trek IT! il documentario che racconta la storia dello STIC-AL e del fandom italiano di Star Trek è ora disponibile sulla piattaforma di Amazon Prime Video. In altre parole sulla stessa piattaforma su cui sono stati resi disponibili i nuovi episodi di Picard, Lower Decks e (con un piccolo extra) Discovery e Strange New Worlds, ora è presente anche il “nostro” documentario.
Contrariamente alla versione andata in onda su Rai 4 e disponibile fino allo scorso dicembre anche su RaiPlay, questa è la versione integrale del documentario, con 24 minuti di scene aggiunte. Fino ad oggi la versione integrale di Trek IT! era disponibile esclusivamente in DVD, in un’ottima edizione ricca di contenuti extra, ma comunque a definizione standard.
Questa quindi è la prima volta che il documentario è disponibile in versione integrale in full HD.
Amici Collezionisti, oramai possiamo considerare un appuntamento settimanale l’aggiornamento delle nuove uscite della Master Replias, infatti da qualche settimana giungono succulenti notizie.
Questo Venerdì (07/07/2023) sarà tutto dedicato alle Navette apparse nelle varie serie, ma anche qualche Astronave e un paio di libri, uno dedicato a Star Trek: Voyager e un altro dedicato alle navi della Flotta Sellare del periodo 2251-2293.
Ecco alla fine dell’articolo, nel dettaglio tutto ciò che troverete on line da Venerdì.
Ricordatevi sempre che tutti i modelli saranno disponibili in quantità limitate e quindi potrebbero esaurirsi in fretta, con il rischio che non vengano più prodotte.
L’appuntamento come sempre per gli utenti Italiani è fissato sul sito della Master Replicas, indicativamente dalle ore 22:00 (ora italiana) di Venerdì 7 luglio.
Cari amici Collezionisti, pronti a ricevere un’altra bella notizia… una piccola precisazione prima di aggiornarvi, vi consigliamo di fare un po’ di spazio nelle vostre teche, ne avrete bisogno.
Questo Venerdì (30/06) la Master Replicas sul suo store on line, lancerà altre novità Eaglemoss della serie Star Trek Official Starships Collection e quella più particolare sarà la USS Jubayr di classe Courage del 32° secolo apparsa in Star Trek: Discovery, tra l’altro questo modellino in base alle notizie raccolte, fu uno degli ultimi ad essere prodotti prima della chiusura della produzione da parte della Eaglemoss.
Come sempre, tutti i modelli di cui vi abbiamo parlato e parleremo in futuro, saranno disponibili in quantità limitate e potrebbero non essere più disponibili in futuro, insomma bisogna essere velocissimi per cercare di accaparrarsele.
L’appuntamento è fissato sul sito della Master Replicas, indicativamente dalle ore 22:00 (ora italiana) di Venerdì 30 giugno.
Ed ecco in tutto il suo splendore, l’elenco completo, corredato da qualche foto, delle prossime uscite:
Un nuovo articolo pubblicato oggi da Variety ha scosso la comunità dei fandom di Star Trek: secondo l’agenzia, infatti, la serie animata Star Trek: Prodigy non solo è stata cancellata prima dell’annunciata seconda stagione, ma sarà anche rimossa completamente da Paramount+ e Nickelodeon.
Il vecchio annuncio…
Il resoconto di Variety:
The Game, Grease: Rise of the Pink Ladies, Star Trek: Prodigy e Queen of the Universe sono stati cancellati da Paramount+. Inoltre, tutti e quattro gli show saranno rimossi dal servizio di streaming nei prossimi giorni.
Le serie Paramount+ Grease: Rise of the Pink Ladies, Star Trek: Prodigy, Queen of the Universe e The Game hanno terminato la loro corsa su Paramount+ e non torneranno sul servizio di streaming, ha dichiarato un portavoce di Paramount+. “Vogliamo estendere i nostri ringraziamenti al cast e alla troupe di enorme talento e ai nostri partner produttori per il loro lavoro appassionato e la loro dedizione a questi programmi, e auguriamo loro il meglio per i loro futuri impegni”.
La cancellazione di Star Trek: Prodigy, la prima serie animata per bambini dell’universo di Star Trek, arriva nonostante il rinnovo per una seconda stagione nel 2021. Secondo una persona a conoscenza della situazione, sebbene lo show sia andato in onda su Nickelodeon oltre che su Paramount+, non tornerà nemmeno su Nickelodeon.
I responsabili dello show completeranno la post-produzione della seconda stagione e poi i CBS Studios saranno liberi di venderla ad altri canali.
Prodigy e gli altri show di Paramount+ che verranno ritirati nei prossimi giorni – proprio così, spariranno in pochi giorni – sono solo le ultime di una serie di operazioni di revisione da parte di un media d’intrattenimento quasi senza precedenti, dopo una serie di ‘sparizioni’ di alto profilo dalla libreria di streaming di Max (ex HBO Max).
Oggi abbiamo contattato Paramount+ e abbiamo ricevuto questa dichiarazione sul destino di Prodigy:
Star Trek: Prodigy non tornerà per la seconda stagione precedentemente annunciata. A nome di tutti i dipendenti di Paramount+, Nickelodeon e CBS Studios, vogliamo ringraziare Kevin e Dan Hageman, Ben Hibon, Alex Kurtzman e il team di Secret Hideout, insieme al fantastico cast e alla troupe per il duro lavoro e la dedizione con cui hanno dato vita alla serie.
Prodigy ha completato la sua prima stagione nell’arco di due anni, con 10 episodi a partire dall’autunno 2021 e una seconda decina nel 2022. La seconda stagione di Prodigy, composta da 20 episodi, avrebbe dovuto debuttare su Paramount+ alla fine del 2023, con dieci episodi seguiti da una seconda serie di dieci episodi alla fine del 2024.
Fortunatamente per il futuro dello show, la post-produzione dei venti episodi della seconda stagione sarà completata, segno che Paramount+ ritiene che Prodigy possa trovare una nuova casa senza troppe difficoltà.
Poiché la notizia è stata appena diffusa, non si sa ancora dove approderà la serie animata, se finirà su qualche altro canale di streaming. Nel frattempo, i primi dieci episodi di Star Trek: Prodigy possono essere acquistati in Blu-ray region-free.
Tradotto e adattato da un articolo apparso su TrekCore
Commenti recenti