Categoria: Scienza

Parte la Reunion! Da venerdì a domenica a Riccione!

La decima edizione della Reunion X sta per aprirsi all’Hotel Mediterraneo di Riccione, con un programma fitto di incontri, anteprime e giochi che trovate qui.. Ricordiamo che l’ingresso è gratuito per chi pernotta all’Hotel Mediterraneo che ci ospita e per chi vuole assistere alle sole proiezioni in anteprima. Per gli altri l’ingresso varia a seconda …

Continua a leggere

Le conferenze scientifiche 2014 della convention di Bellaria Igea Marina sono online

Nembo_Buldrini

Punto d’orgoglio del Comitato Organizzatore di STICCON, YavinCon ed Italcon sono le conferenze scientifiche che si tengono ogni anno al Palacongressi di Bellaria Igea Marina. Organizzati abilmente da Nembo Buldrini, ingegnere aerospaziale e organizzatore della Sezione Scientifica dello Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”, professori, scienziati ed esperti in varie branche della scienza propongono delle relazioni molto interessanti …

Continua a leggere

Continuano le repliche de “La Fisica di Star Trek”

professor_Fabio_Peri

Dopo il 21 e il 29 ottobre, il professor Fabio Peri tornerà a spiegare La fisica di Star Trek il 6 dicembre 2013 alle 21 nei locali del Planetario Civico “Ulrico Hoepli” c/o Giardini Pubblici “Indro Montanelli” di corso Venezia 57 a Milano. Le precedenti serate hanno avuto il tutto esaurito e per non scontentare …

Continua a leggere

La fisica di Star Trek: grande successo!!! Si replica!!!

Reunion_IX_2013

Giovedì 21 novembre l’incontro “Motore a curvatura, viaggi nel tempo, teletrasporto, alieni… la scienza incontra il futuro! LA FISICA DI STAR TREK” condotto dal Prof. Fabio Peri ha riscosso un grosso successo e molte persone presentatesi alla conferenza non hanno trovato posto. Quindi si replica! Appuntamento venerdì 29 novembre alle ore 21:00 con apertura biglietteria …

Continua a leggere

Torna “La fisica di Star Trek” a Milano

Planetario "Ulrico Hoepli"

Quando uscì il DVD del film Star Trek di J.J. Abrams, la Paramount ideò per il lancio una conferenza/evento al Planetario Civico “Ulrico Hoepli” di Milano che venne pubblicizzata sui giornali: l’accesso era consentito solo su prenotazione tramite un coupon pubblicato dal Corriere della Sera; in tale occasione una delegazione STIC aveva presieduto in veste ufficiale. …

Continua a leggere

Oggi all’ESA Star Trek per la Notte Europea dei Ricercatori

Anche quest’anno l’ESA-ESRIN di Frascati aprirà il proprio Centro alle visite per la Notte Europea dei Ricercatori e oggi ci saranno tre appuntamenti speciali imperdibili per gli appassionati! Il Centro ha previsto tre turni di visite, alle 16:30, 19:00 e 21:30. Per ogni turno ci sarà una presentazione ufficiale dei progetti di ricerca in corso, …

Continua a leggere

STICCON NEWS: Scienza e fantascienza sempre più vicine con la Sala Jupiter

Nembo_Buldrini

Fra le tante proposte della STICCON che hanno riscosso un grande successo, c’è la SALA JUPITER, un forum permanente dedicato alla scienza, alla ricerca e alle curiosità in ambito spaziale ma non solo. Questa edizione affronterà 12 temi differenti con altrettanti ospiti. Ideatore, coordinatore e, spesse volte, tra i relatori dei molti appuntamenti proposti nella sala …

Continua a leggere

La scienza della STICCON su RaiRadio3

Sheldon

RaiRadio3, nella rubrica Radio3Scienza del 19 aprile, ha ospitato il nostro Nembo Buldrini, coordinatore dei workshop scientifici della Sala Jupiter alla STICCON, che anticipa alcuni degli argomenti in programma a Bellaria a fine maggio. Seguite questo link per ascoltare il programma oppure scaricate il file!  

Lo STIC visita l’osservatorio “N. Copernico”

Stazione Jupiter

La STICCON ospita da tempo conferenze a tema scientifico e tecnologico, ma la grande novità della STICCON XXV 2011 è stata il workshop scientifico tenuto nella “Stazione Jupiter”, interamente dedicata alla scienza e al connubio scienza-fantascienza, con incontri, eventi, dibattiti ed esperimenti. Uno dei relatori è stato Gian Franco Lollino, dell’Osservatorio “N. Copernico” di Saludecio …

Continua a leggere