Harry Mudd può anche aver causato problemi agli equipaggi dell’Enterprise e della Discovery, ma nel mondo reale vuole guardare Star Trek insieme ai fan.
Rainn Wilson offre ai trekker la possibilità di andare con lui alla première di Star Trek: Discovery. Tutto ciò che chiede in cambio è che venga effettuata una donazione ad una degna causa. Wilson ha infatti lanciato lunedì scorso la sua nuova iniziativa su Prizeo, sito che organizza una sorta di lotteria per vivere un particolare evento insieme ad una celebrità del mondo dello spettacolo o dello sport, a fronte del sostegno ad iniziative umanitarie.
Il progetto appoggiato da Wilson (https://www.prizeo.com/campaigns/rainn-wilson/a-trip-to-the-star-trek-discovery-premiere-cast-party-with-rainn-wilson?utm_campaign=harrymudd&utm_content=harrymudd) sostiene lo sviluppo di opportunità educative a Haiti. Wilson la descrive in questo modo: “Mia moglie Holiday e io abbiamo creato “LIDÈ Haiti” allo scopo di fornire un adeguato sostegno educativo a delle ragazze che vivono nelle zone rurali di Haiti. Usiamo le arti per dare loro lavoro in queste comunità, e i risultati sono stati spettacolari”.
Per i trekker dev’essere piuttosto stimolante la possibilità di avere un assaggio di ciò che sarà Discovery, con il nuovo Harry Mudd e il resto del cast.
Questo tipo di beneficenza è di moda tra i grandi attori di fantascienza, in questo periodo. Come parte della promozione per “Gli ultimi Jedi”, Daisy Ridley e Mark Hamill stanno offrendo un premio simile a chi effettua una donazione a scopo benefico attraverso il sito Omaze, lo stesso utilizzato in occasione del lancio di Beyond.
Vi ricordate i promo dell’anno scorso? https://www.youtube.com/watch?v=s-COeaGn5x0
Ciò che distingue l’iniziativa di Wilson dalle altre, e che la rende anche divertente per i fan di Star Trek, è quanto questa iniziativa sia lontana dal personaggio che interpreta nella serie: Harry Mudd.
Nel secondo episodio della serie classica in cui appare, Mudd blocca, accidentalmente, l’intera squadra dell’Enterprise in una colonia di duplicati robotici. Se in quell’occasione il personaggio, e la trama, offrirono momenti di divertimento, In Discovery Mudd sembra essere un personaggio più oscuro. Ma Rainn Wilson continua ad essere uno dei ragazzi più cool e simpatici “dell’ultima frontiera”.
Vi ricordiamo che Star Trek: Discovery sarà disponibile su Netflix a partire dal 25 settembre prossimo. La visione in anteprima sarà a Los Angeles il 19 settembre.
(fonte https://www.inverse.com/article/35876-harry-mudd-star-trek-discovery-rain-wilson-lide-hati)
Ago 25 2017
Chi vuole andare alla “prima” di Discovery con Harry Mudd?
Ago 23 2017
I Klingon sono tornati!
Non è una novità: fra trailer e annunci di attori che avrebbero interpretato personaggi klingon è cosa nota che questa razza guerriera sarà tra i protagonisti della nuova serie, Star Trek Discovery, disponibile dal 25 settembre su Netflix.
Se non ricordate tutta la saga dei fieri guerrieri, o volete semplicemente ingannare l’attesa, potreste fare un “ripassino” dei più importanti episodi incentrati sui Klingon. Eccovene una lista… parziale e ampliabile a vostro gusto!
“Il giudizio” – Enterprise
I Klingon non sono tutti uguali, e questo porta spesso dissidi interni e problemi esterni all’Impero. L’avvocato Kolot sa che non c’è onore in una vittoria contro un nemico più debole, ma Klingon più giovani di lui la pensano diversamente.
“Missione di pace” – Classica
Il mitico Kor ha presentato i Klingon e i loro metodi aggressivi ai Trekker nel lontano 1966. Il contenzioso sul pianeta Organia e la sua posizione strategica, si risolve in un nulla di fatto, ma gli “scontri” verbali tra Kirk e Kor rimangono tra i più memorabili della storia di Star Trek.
“I peccati del padre” – The Next Generation
La complessità del mondo politico klingon, e le loro intricate abitudini sociali si dipanano in questo episodio che mostra le lotte intestine tra Casate considerate più o meno importanti a seconda dell’onore che i propri membri portano all’Impero.
“La via del guerriero” – Deep Space Nine
Un episodio doppio in cui potete godervi i Klingon quando esprimono al meglio la loro indole guerriera. Battaglie spettacolari per il piccolo schermo all’epoca (1995) che vi terranno col fiato sospeso e vi faranno capire fin dove un Klingon può spingersi per difendere il proprio onore e il proprio Impero.
“La barca dei morti” – Voyager
Pur quando lontani da casa e con solo metà retaggio klingon nelle vene, un guerriero, in questo caso B’Elanna Torres, sente fortissima l’onta di non poter morire con onore. Finire nello Sto-Vo-Kor (il paradiso dei guerrieri) è il fine ultimo di un klingon, mentre affrontare Gre’thor è riservato alle anime dei disonorati!
Buona visione!
Ago 22 2017
Star Trek: Discovery, la sorella di Spock e altre ‘uscite’

Al panel su Star Trek: Discovery al Comic-Con di San Diego, il produttore Alex Kurtzman ha detto che c’è davvero una buona spiegazione di come Michael sia scomparsa completamente dalla vita di Spock, il che permetterà di mantenere il canone di Star Trek intatto. Purtroppo, quella spiegazione la tengono ancora segreta.


Ago 17 2017
Discovery: abbiamo bisogno di vincere!
Capitano Lorca: “Sa cosa abbiamo bisogno di fare?”
Michael Burnham: “Abbiamo bisogno di vincere”
Capitano Lorca: “Questo è lo spirito giusto!”
Queste sono le battute che si scambiano il capitano della USS DIscovery e la sorella di Spock nel nuovo trailer che è stato diffuso il 17 Agosto. Mancano ormai soltanto cinque settimane al debutto della nuova serie, e la CBS fa di tutto per mantenere alte le aspettative.
https://www.youtube.com/watch?v=U2g9sfhtBRo
Ricordiamo che il primo episodio di Star Trek: Discovery debutterà domenica 24 settembre “in chiaro” sulla CBS. Il secondo episodio sarà disponibile immediatamente dopo sul canale di streaming CBS All Access, che pubblicherà i successivi a cadenza settimanale, ogni domenica, fino al 5 novembre; dopodichè la serie si prenderà una pausa e tornerà a gennaio 2018. In Italia potremo vedere gli episodi su Netflix il giorno dopo la diffusione negli Stati Uniti (ogni lunedì, quindi).
Ago 09 2017
Uno sconto per assistere a Star trek (2009) con la colonna sonora suonata dal vivo.
A poco più di un mese dall’evento, torniamo a parlare della proiezione del film Star Trek del 2009 con l’orchestra che suonerà dal vivo la colonna sonora di Michael Giacchino. Il tutto avverrà all’Auditorium di Milano Fondazione Cariplo “La Verdi” nelle serate del 14 e 15 Settembre 2017. Il film di J. J. Abrams verrà proiettato in lingua originale con i sottotitoli.
Come l’anno scorso l’Auditorium ci ha chiesto un piccolo aiuto per rendere questa serata ancora più bella e colorata grazie alla partecipazione di persone con la divisa di Star Trek disponibili a farsi fotografare col pubblico e che si vogliano divertire con loro. Mancano solo poche persone per la serata di giovedì e poi saremo pronti.
Ovviamente le persone che si presenteranno in divisa (per divisa intendiamo vestiti a modo da capo a piedi, pantaloni e calzature adeguati) assisteranno allo spettacolo gratuitamente.
Daremo precedenza alle divise Star Trek reboot, quelle della pellicola in questione.
Chiunque fosse interessato può scrivere alla seguente mail petticoat59@yahoo.it mandandoci nome, cognome, numero di tessera STIC-AL e una propria foto in uniforme.
Inoltre, per tutti quelli che vogliono semplicemente assistere al concerto, “LaVerdi” offre biglietti a prezzo ridotto, per cui andate al seguente link http://www.laverdi.org/it/pages/star-trek-live e seguite le istruzioni per poter utilizzare tale promozione. Offerta valida fino a Lunedì 4 Settembre.
Grazie a tutti e buon ascolto.
Ago 05 2017
Lo STIC-AL torna anche quest’anno a San Marino Comics
Come ogni anno, anche in questo assolato agosto la USS Malatesta planerà sulla cima del Titano! Non il satellite di Saturno ma il monte di San Marino dove, tra il 25 e il 27 agosto, si svolgerà la IV edizione del San Marino Comics.
La USS Malatesta sarà presente alla kermesse con un ricco stand espositivo e l’equipaggio in costume trek per l’occasione. Non potete mancare, vi aspettiamo!
Ago 03 2017
Ecco i titoli italiani dei primi 17 volumi della Star Trek Comics Collection
Come già scritto nella presentazione della collana che sarà in edicola da fine agosto, la cura dell’edizione è garantita dallo Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” e da Ultimo Avamposto. Ma non vi abbiamo detto come.
Le traduzioni sono, per quanto già pubblicato in Italia, di Alberto Lisiero, Gabriella Cordone Lisiero e Jessica Farella. I fumetti nuovi sono tradotti da Anna Manfredini (che ha revisionato anche le vecchie traduzioni), Stefania Bronzoni (premio Italia per la traduzione di Leonard, il libro di William Shatner edito da Ultimo Avamposto) e Gabriella Cordone Lisiero. Il tutto coordinato da Anna Manfredini e con supervisione di Nicola Vianello, neo presidente dello Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero”.

versione non definitiva (copyright degli aventi diritto)
Grazie a questa collaborazione possiamo darvi i titoli proposti per i primi 17 volumetti della Star Trek Comics Collection.
01 Countdown
02 La città sull’orlo del Sempre – La sceneggiatura originale
03 The Next Generation: L’alveare
04 Spock: Riflessioni
05 The Next Generation: Nel mezzo del cammino
06 Nero
07 Il futuro ha inizio – L’adattamento ufficiale del film
08 Accademia della Flotta Stellare
09 Primi viaggi – Prima parte
10 I fumetti classici inglesi – Prima parte
11 The Next Generation: Indizi
12 Oltre i confini della galassia
13 L’era Marvel – Prima parte
14 Vendetta vulcaniana
15 Le strisce dei quotidiani – Prima parte
16 The Next Generation: Fantasmi
17 Allo specchio
Avete fatto spazio in libreria?
Ago 03 2017
Arrivano in edicola i migliori fumetti di Star Trek con la Gazzetta dello Sport e Corriere della Sera
Alla fine del mese di agosto 2017 sbarca in edicola con la Gazzetta dello Sport e Il Corriere della Sera l’edizione italiana della Star Trek Graphic Novel Collection della Eaglemoss con la cadenza di un volumetto a settimana.
La raccolta è veramente preziosa in quanto nell’arco dei 40 volumi per il momento annunciati spazierà dalle ultime uscite per la IDW alle prime della Marvel Comics passando per le strisce a fumetti e le edizioni inglesi. La stragrande maggioranza delle storie vede per la prima volta luce su suolo italico e in quasi tutti i volumi è presente una storia della Gold Key che fu la prima a pubblicare a fine anni ’60 le avventure a fumetti della serie classica.
Dal comunicato stampa ecco di seguito le prime uscite di questa Star Trek Comics Collection.
01) Countdown – 30/08/2017
02) La città sull’orlo del Sempre – 06/09/2017
03) The Next Generation: L’Alveare – 13/09/2017
04) Spock: Riflessioni – 20/09/2017
05) The Next Generation: Nel mezzo del cammino – 27/09/2017
06) Nero – 04/10/2017
07) L’adattamento ufficiale del film – 11/10/2017
Il primo volume esce in offerta lancio a 4,99 € ed i seguenti a 9,99 € (più il prezzo del quotidiano).

La copertina della seconda uscita
Dallo store on line della Gazzetta dello Sport estrapoliamo i successivi contenuti della raccolta, ma ricordiamo che possono variare in corso d’opera (alcuni titoli sono annunciati due volte come potete vedere).
Starfleet academy (idw)
Star trek early voyages part 1
Star trek uk comics vol 1
Tng intelligence gathering
Star trek (idw) 1-6
Star trek (marvel) 1-6
Star trek (idw) 7-12.
Star trek the newspaper strips vol 1
Marvel voyager 1-8
Star trek (idw) 13-18
Tng ghosts
Star trek (marvel) 13-18
Star trek uk comics vol 2
Star trek early voyages
Tng/ds9 divided we fall
Star trek: assignment earth
Star trek the newspaper strips vol 2
Marvel ds9 1-5
Khan rule in hell/star trek ii adaptation
Dc tng ls 1-6
Star trek (idw)19-20/countdown to darkness
Star trek uk comics vol 2
Marvel early voyages 7-11
Dc star trek 1-8
Dc tng 1-6
Star trek (idw) 21-24
Star trek the newspaper strips vol 3
Marvel ds9 6-11
Wildstorm tng perchance to dream/embrace the wolf
Star trek khan
Malibu 1-5
Alien spotlight vol 1
Star trek 25-30
La cura dell’edizione è garantita dallo Star Trek Italian Club “Alberto Lisiero” e da Ultimo Avamposto.
Prenotate la raccolta in edicola perché andrà a ruba.
Lug 26 2017
Ancora un trailer per Star Trek: Discovery.
Il 22 luglio sul canale youtube italiano di Netflix è stato pubblicato il nuovo trailer di StarTrek: Discovery. Ecco quindi le nuove immagini della serie che potremo vedere dal 25 settembre.
Vale la pena attendere.
Commenti recenti