Il 30 gennaio il sito Hardware Upgrade nella sezione Scienza e Tecnologia ha pubblicato una notizia relativa a un nuovo lancio con destinazione lo spazio che verrà effettuata entro quest’anno (collaudi permettendo) con il razzo che sostituirà quello in uso per la ULA (United Launch Alliance), l’ULA Vulcan Centaur. Già il nome Vulcan ci collega …
Categoria: Scienza
Dic 13 2021
Deep Space: Festival della Fantascienza a Padova
Gli inviti allo STIC-AL per partecipare a manifestazioni sul territorio piovono copiose e compatibilmente con le nostre possibilità e i nostri impegni cerchiamo di presenziare laddove sia possibile. Il gruppo che in Veneto si occupa delle attività dello STIC-AL sul territorio, sarà quindi presente a Padova domenica 19 dicembre alla manifestazione Deep Space: Festival della …
Nov 12 2021
Games&con 2021!
La voglia di vederci, dopo questo lungo periodo di lontananza, è tanta. E dopo le manifestazioni dell’estate, che ci hanno visti protagonisti e presenti, e la recente Reunion di Riccone, lo STIC-AL è pronto a nuove avventure. Una città che ci ha ospitati diverse volte in passato è Pordenone dove ancora una volta torneremo nei …
Lug 17 2021
Destinazione Futuro: primi risultati e prima intervista
Vi ricordate quando vi abbiamo invitati a partecipare ad un sondaggio curato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica? Chi ha aderito al sondaggio (attualmente più di 150 persone) ha ricevuto una mail dove gli organizzatori ringraziano per la partecipazione e dove comunicano gli indirizzi per leggere i primi commenti/interviste degli esperti e i primi risultati. “In base …
Giu 30 2021
Vieni a trovarci a Modena Nerd
Come già annunciato precedentemente il 3 e 4 luglio 2021 saremo presenti con una postazione a Modena Nerd assieme ad alcuni club amici. Noi dello STIC-AL siamo al padiglione A alla postazione 218 nella Zona Sci-Fi. Vi aspettiamo per chiacchierare di tutto quanto riguarda Star Trek compreso TREK IT!, il fantastico documentario di Marcello Rossi …
Giu 17 2021
Lo STIC-AL collabora con l’INAF a Destinazione Futuro
Lo STIC-AL vi invita a partecipare ad un sondaggio dell’Istituto Nazionale di Astrofisica.A cento anni dalla nascita di Gene Roddenberry e a venti dalla scomparsa di Fred Hoyle, astrofisico e autore di fantascienza, l’INAF lancia Destinazione Futuro, un’operazione legata ad un questionario grazie al quale potrete raccontare il ‘vostro’ futuro. Correte al questionario e poi …
Mag 26 2020
StarCon Voi. La convention virtuale che mancava, ora c’è.
L’emergenza sanitaria ancora in corso ha portato il Comitato Organizzatore della StarCon Italia 2020 a posticiparla di un anno confermando tutti gli ospiti annunciati. La voglia di fare una convention negli stessi giorni in cui si sarebbe dovuta svolgere era talmente tanta che il C.O. ha messo in cantiere la prima convention virtuale italiana di …
Apr 14 2019
Una nuova conferenza spaziale alla StarCon 2019 con Angelo Strazzella
Che nel 2019 si festeggino i cinquant’anni dello sbarco sulla Luna lo sappiamo bene tutti quindi non ci meravigliamo se molte conferenze scientifiche della StarCon vertono su questo anniversario. Ecco quindi Angelo Strazzella proporci “Maggiore Edwin Eugene Aldrin, Jr. Sc.d”. Nato a Modena nel 1977, Angelo Strazzella si appassiona alla fantascienza fin da giovanissimo, crescendo …
Apr 13 2019
Paolo Attivissimo conferenziere alla StarCon 2019
Lo conosciamo per le ottime traduzioni dal palco degli ospiti stranieri della convention, lo conosciamo per la sua caccia spietata alle bufale in rete, lo conosciamo per la sua passione per la conquista della Luna. Proprio per quest’ultima, Paolo Attivissimo propone una conferenza venerdì 10 maggio 2019 dal titolo “Un piccolo passo: l’avventura della Luna”. …
Apr 12 2019
Una nuova conferenza alla StarCon 2019: il dottor Pisana e l’era spaziale
Per continuare la lunga tradizione di approfondimento scientifico che contraddistingue la manifestazione, venerdì 10 Maggio 2019, Starcon Italia proporrà un’interessantissima conferenza intitolata “L’alba dell’era spaziale” mentre domenica 12 maggio 2019 toccherà a “Ultime dal cielo: la foto del secolo dell’astrofisica” condotte dal dottor Giuseppe Pisana. Nato a Ragusa nel 1990, Giuseppe Pisana si appassiona alla …
Commenti recenti